fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

I Carabinieri di Colle Sannita hanno incontrato gli studenti del Liceo Scientifico ‘R. Livatino’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Capitano Gaetano Gargiulo, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, unitamente al Comandante della Stazione di Colle Sannita, Maresciallo Capo Nicola Di Lallo, ha tenuto presso il Liceo Scientifico “Rosario Livatino” di Colle Sannita, una conferenza relativa al progetto di diffusione della “Cultura della Legalità’”. I militari dell’Arma sono stati ricevuti dal Dirigente scolastico Vito Petriella e da altri professori, e dopo un breve scambio di convenevoli, hanno iniziato la loro esposizione, a cui hanno assistito una rappresentanza di alunni di tutte le classi, per un totale di quasi cento studenti, insieme ai loro insegnanti.

La conferenza, svolta in un clima abbastanza informale, ha coinvolto gli alunni presenti grazie anche all’ausilio della proiezione di filmati ed altro materiale informatico, ed ha avuto come argomenti i fenomeni potenzialmente di interesse quotidiano per i ragazzi, quali la circolazione stradale e la prevenzione degli incidenti, l’alcoolismo, l’uso di sostanze stupefacenti, il bullismo, nonché i pericoli legati all’utilizzo di internet e della “rete”. I giovani alunni si sono dimostrati curiosi ed interessati agli argomenti trattati, rendendo più vivo il dialogo con numerose domande, anche riguardanti l’Arma dei Carabinieri.

Gli insegnanti, dal canto loro, hanno espresso parole di apprezzamento e di gratitudine per l’attività svolta dai Carabinieri nella piccola società sannita, soprattutto per la loro vicinanza, a fini preventivi, con l’ambiente scolastico. Il tema della conferenza, la Cultura della legalità, ha ribadito inoltre la necessità del rispetto reciproco e delle cosiddette regole di civile convivenza, unitamente ai consueti e dovuti richiami a comportamenti finalizzati alla propria sicurezza, soprattutto nei rapporti con gli sconosciuti, alla tolleranza e al rispetto del prossimo, nonché per l’ambiente e per tutte le cose che sono patrimonio comune.

Tale iniziativa, che verrà riproposta a breve nell’ambito degli altri istituti scolastici superiori del Fortore, fa parte integrante di una campagna informativa di più ampio respiro, intimamente voluta e fortemente promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, che ha puntato e punterà ancora, per tutta la durata del presente anno scolastico ad una forte presenza dei Carabinieri nelle scuole, di ogni ordine e grado, per un’opera prettamente preventiva nei confronti di tutti gli studenti, nell’ambito della omnicomprensiva materia civica della Cultura della legalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 7 giorni fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 32 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 47 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content