fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forum Tèl: “Benevento, mala gestio e coscienze assopite della borghesia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Forum permanente sulla città e sulla provincia di Benevento di “Territorio è Libertà”.
 

"Mentre si rincorrono ipotesi e certezze, tra Procura e Corte dei Conti, la città appare ferma nell’attesa. Eppure, a prescindere dai risvolti giudiziari e contabili, ci sono già tutte le condizioni per una reazione forte, per una levata di scudi da parte dei tanti cittadini onesti e vogliosi di cambiamento.
Eppure, è come se la società sannita, in particolare la “borghesia” beneventana, preferisse non sapere pur sapendo, non conoscere pur conoscendo, rimanere all’oscuro di tutto, o meglio (per non dire peggio) sembra preferire la strada della rassegnazione.
 

Ebbene, questa assuefazione al malaffare, questa pacata rassegnazione al “tanto noi che possiamo fare”, è davvero preoccupante soprattutto dal punto di vista sociale. Ed infatti, vi è un arretramento non solo dal punto di vista politico, ma purtroppo anche dal punto di vista sociale. Le coscienze sembrano atrofizzate, sembra che nulla più possa turbare il lento morire della città.
 

Eppure siamo convinti che la maggioranza della gente, quella onesta, lavoratrice e purtroppo silente forse anche per le numerose preoccupazioni quotidiane che si trova ad affrontare, avverte il bisogno di una rinascita, di una nuova energia positiva che la liberi dal torpore e dalle negatività che la attanagliano.
E’ necessario un colpo di reni da parte di tutta la società sana, per poter contrastare l’illegalità e, quel che è peggio, l’assuefazione a molte pratiche becere a cui siamo stati, nostro malgrado, abituati e che portano ad una morte certa della città.
 

La “mala gestio” non la si sconfigge solo nelle aule dei tribunali, ma unitamente alle coscienze sociali. Con forza ed orgoglio è necessario rivendicare una nuova identità della città. Rianimiamo il dibattito su una nuova idea; riattacchiamo la spina e svegliamo le nostre coscienze per riappropriarci di Benevento, per troppo tempo in balia di una gestione dissennata. La città è nostra, ci appartiene."

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

11 anni fa

Comune di Benevento, interrogazione dei consiglieri TèL sulla gestione dei dirigenti

11 anni fa

Palazzo Mosti, Orlando ironizza sui 110 giorni per le deleghe agli assessori e invita a fare quadrato

12 anni fa

Questione depuratore: lunedì 22 aprile conferenza stampa di TèL e “Mezzogiorno Nazionale” a Palazzo Mosti

12 anni fa

Celebrazione dei matrimoni civili. TèL: “No all’uso dell’Hortus Conclusus e degli studi degli assessori”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content