Fortore
Paduli, i giovani Udc contro Feleppa: ‘Mai considerato il nostro progetto verde contro la discarica’

Ascolta la lettura dell'articolo
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei Giovani Udc di Paduli:
"Il gruppo “Giovani Udc di Paduli” è sempre restato fuori da polemiche e discussioni sterili, in quanto spesso inutili ad i fini politici al quale è predisposto.
Nonostante ciò non si può tacere di fronte alle parole del sindaco di Paduli, il dott. Michele Feleppa, che ha offeso tutti i giovani di Paduli, ed anche noi.
Riteniamo che la classe politica e dirigenziale che è stata protagonista nell’ultima parte del XX secolo, e che tuttora non risulta una specie estinta, debba togliersi il cappello nel pronunciare la parola “giovani”.
Noi giovani siamo protagonisti di sforzi immani in quanto costretti a muoverci in una situazione politica disagiata, causata da decenni di inconcludenza della classe dirigente, e non sono lezioni morali (a nostro avviso del tutto
illegittime e senza potestà) a poterci giovare, bensì iniziative e progetti.
Noi giovani ci riteniamo appartenenti alla generazione del sapere, e ci si guardi dal definirci ignoranti e disinformati: a nostro avviso Paduli vede nella sua storia come ultimo impulso economico causato da un’amministrazione l’introduzione e lo sviluppo della tabacchicoltura nel nostro territorio, evento antecedente gli anni novanta tanto osannati dal primo cittadino.
Inoltre, per smentire le accuse di mancata partecipazione alla vita amministrativa nel nostro paese e la mancanza di iniziativa ricordiamo la proposta “verde” dettagliata che i giovani udc hanno portato all’attenzione dell’amministrazione all’inizio del 2010 e che prevedeva l’occupazione dei territori adiacenti alla discarica con un campo fotovoltaico orientato a scongiurare il rischio di ampliamento della zona adibita alla raccolta dei rifiuti e fornire introiti al comune di Paduli. Ad oggi, nonostante il rischio ampliamento non sia scongiurato, l’amministrazione non ha ritenuto di prendere in considerazione il nostro progetto o progetti alternativi.
Si ricorda poi, la perpetua richiesta di interventi rivolti al “Forum dei giovani” che si è protratta mensilmente (con pausa dovuta al commissariamento) per gli ultimi anni, che solo a dicembre ha avuto benevolenza nel consiglio
comunale con l’approvazione di un regolamento.
D’altro canto, riteniamo puntuale l’intervento dell’assessore De Lucia che ha aperto al dialogo ed al confronto politico: accogliamo con grande affezione le sue parole.
Attendiamo inoltre, la pubblicizzazione del regolamento del forum che con grande interesse l’assessore con delega alle politiche giovanili si è impegnato ad intraprendere per fine mese: apriamo in tal senso la nostra disponibilità ad
un confronto sui suoi contenuti ed invitiamo l’amministrazione ad avere un maggiore riguardo ad interpellare le categorie di interesse nelle decisioni future.
Ci sentiamo infine in obbligo di dover rispondere con il significato di politica, presente sul Dizionario Garzanti della lingua italiana, alle parole del 3 marzo del dott. Feleppa il quale asserisce che l’amministrazione del
comune di Paduli non guarda la politica: <<Politica – teoria e pratica che hanno per oggetto l’organizzazione ed il governo dello stato; l’attività di chi prende parte alla vita pubblica; modo di governare, di gestire."