fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Verso un testo unico per le norme sulla legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Conferenza permanente Regione – Autonomie locali presieduta dall’assessore Pasquale Sommese, dedicata al tema della legalità, con particolare riferimento ai familiari delle vittime innocenti della criminalità, che saranno ricordate il 21 marzo in occasione della Giornata nazionale della memoria.

Ai lavori, oltre ai rappresentanti degli enti locali e delle organizzazioni facenti parte della Conferenza, hanno preso parte il presidente della Commissione regionale per il riutilizzo dei beni confiscati Antonio Amato, il commissario antiracket e antiusura Franco Malvano, il vice presidente della Fondazione Polis don Tonino Palmese, il referente di Libera Geppino Fiorenza, il presidente del Coordinamento campano familiari vittime innocenti Lorenzo Clemente, l’autore del libro "Vittime innocenti della criminalità, tutela giuridica e misure di sostegno" Giacomo Lamberti.

Nell’occasione, è stato distribuito il testo di Lamberti che raccoglie la normativa varata a sostegno delle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere dal 1970 ad oggi.

"In esso – ha sottolineato Sommese – sono contenute le norme che obbligano gli enti locali ad affrontare la piaga sociale della criminalità. Parlo in modo particolare dell’assunzione obbligatoria dei familiari delle vittime, della necessità di non dimenticare con fatti concreti coloro che vengono così duramente colpiti. Grazie al lavoro della Fondazione Pol.i.s., siamo a conoscenza dell’esistenza di 21 familiari iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio, ai quali i Comuni possono attingere per la copertura di posti di lavoro nei loro organici. Non è un numero esorbitante, tutt’altro. Mi impegnerò in prima persona affinché la normativa vigente sia applicata.

Sommese ha anche annunciato l’avvio di un tavolo istituzionale per pervenire ad un Testo Unico sulle norme afferenti la legalità.

"Vogliamo – ha concluso – d’intesa con le Commissioni regionali competenti condurre rapidamente in porto questo obiettivo di sistematizzazione della normativa, per mettere i diversi livelli istituzionali, e i soggetti dell’antimafia sociale, nelle condizioni di lavorare al meglio nel perseguimento della tutela delle persone violentemente colpite nei loro affetti."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 4 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content