fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Presentata la seconda edizione del raduno di auto d’epoca: “Le Streghe al volante”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si tenuta questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Benevento, la conferenza stampa di presentazione de: “Le Streghe al Volante”, raduno di auto d’epoca guidate da sole donne.
Ad essa hanno preso parte: il prof.Michele Benvenuto, Presidente del “Club Ruote Storiche di Benevento” ed organizzatore della manifestazione; gli Assessori comunali Mirna Campone e Nicola Danilo De Luca e l’archeologa Anthonyla Bosco. I lavori, invece, sono stati moderati dalla giornalista Erica Di Santo.
L’evento, che si terrà durante il prossimo weekend, vedrà la presenza al raduno di prestigiose vetture da collezione provenienti da tutt’Italia.

Il gentil sesso, inoltre, sarà protagonista di due giornate che onoreranno e celebreranno al meglio la Festa della Donna.
La manifestazione, infatti, intende rendere il pubblico femminile protagoniste di un prestigiosa kermesse sportiva e culturale ed avrà anche altri scopi: far conoscere la storia di Benevento ed i suoi monumenti a chi vi parteciperà e rimembrare la celebre leggenda dei riti sabatici ed il culto delle streghe che, secondo la leggenda un tempo, abitavano nell’antico Sannio.
Durante il suo intervento, l’Assessore Campone ha effettuato un excursus storico inerente la nascita del connubio donne-motori ed ha sottolineato quanto le automobili abbiano contribuito all’emancipazione femminile rispetto all’uomo.

L’Assessore De Luca si è invece soffermato sull’importanza di patrocinare manifestazioni di interesse sociale e culturale come questa, atte a stimolare la curiosità della gente ed a richiamare turisti nella nostra città.
In seguito, l’archeologa Anhonyla Bosco ha fatto una disamina storica inerente l’origine del culto delle streghe nella città di Benevento (dal quale il raduno prende il nome) ed, infine, il prof.Michele Benvenuto, patron della kermesse, dopo i ringraziamenti di rito, ha sottolineato l’importanza di eventi come il raduno “Le Streghe al Volante”, grazie al quale si riesce a far avvicinare ed educare il grande pubblico alle auto d’epoca ed, al contempo, far riscoprire la storia e le origini della comunità sannita non solo ai cittadini che abitano in loco, ma anche a tutti i tesserati degli altri club provenienti da diverse parti d’Italia.

Svelato il cartellone della manifestazione che proseguirà secondo il seguente programma:

Sabato 10 Marzo
– ore 16.30: Accoglienza c/o l’Hotel Italiano al V.le Principe di Napoli di Benevento, sistemazione delle vetture e registrazione dei partecipanti;
– ore 17.30: Visita guidata nel Centro Storico alle emergenze monumentali di epoca Romana e Longobarda: Area archeologica del Sacramento, Teatro Romano, Arco di Traiano, Mura Longobarde, Complesso di S. Sofia;
– ore 20.00: Cena di Gala nei saloni dell’Hotel Italiano;
– ore 22.00: Intrattenimento musicale.

Domenica 11 Marzo
– ore 9.30: V.le Principe di Napoli, Hotel Italiano:
registrazione dei partecipanti, attribuzione numeri progressivi e consegna delle targhe di riconoscimento ed adesivi;
– ore 10.30: Incolonnamento delle vetture e percorso per le vie della Città;
– ore 12.00: Esposizione delle vetture nella Villa Comunale, visita guidata al Museo Storico della Rocca dei Rettori, all’Acquedotto romano ed ai Torrioni;
– ore 13.00: Trasferimento per il pranzo al Ristorante “La Vecchia Torre”
– ore 16.00: Cerimonia di premiazione, ringraziamenti e saluti.
 

A conclusione dei lavori, alle donne presenti in sala sono state regalate delle mimose ed, a seguire, si è brindato tutti insieme per l’ottima riuscita della manifestazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Foiano di Val Fortore, l’11 maggio il Raduno di auto d’epoca

redazione 2 mesi fa

A San Giorgio la Molara la XII Edizione di Streghe al Volante

redazione 7 mesi fa

Successo per il raduno di auto d’epoca “Registro Internazionale Touring Superleggera”

redazione 7 mesi fa

Successo per il Raduno di auto d’epoca “150 miglia nel Sannio storico”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content