fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Marzo a teatro a Sant’Agata dei Goti, il programma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale di S. Agata de’ Goti (Benevento), Assessorato alle politiche per la cultura e partecipazione popolare, propone, per il mese di marzo, un mini calendario teatrale che avrà inizio sabato 11. L’iniziativa rientra nel progetto dell’ Osservatorio Permanente dei Nuovi Linguaggi – Laboratorio teatrale 2011 approvato con delibera di Giunta 191 del 06.06.2011 ("meno eventi…più momenti").

Gli spettacoli – è scritto nella nota dell’ente – si terranno nelle giornate di sabato 10 -17 e 24 marzo in sala ex cinema Italia, tutti con inizio alle ore 20:45.

Prima performance teatrale "Barbarella ed altre lontananze" di Peppe Lanzetta con Beatrice Baino.
A Seguire, sabato 17 marzo, sarà la volta di "Uno, roie, roie e miezzo, tre…pullecenè!" con Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio, Giorgia Guarino e Dimitri Tetta. Musiche Dimitri Tetta, costumi Marina Stancova, maschera di pulcinella, Davide Sacco.
Per finire, sabato 24 marzo, andrà in scena "Cerimoniale" testo e regia di Lucio Colle con Marco Luciano e Danila Sanniola.

Ricordiamo che il laboratorio gratuito è stato realizzato per 15 allievi cittadini santagatesi che hanno risposto al bando pubblico per l’iscrizione e che al termine del corso avranno un attestato di partecipazione di valenza europea.
“Ho avuto modo di assistere, ha dichiarato l’assessore al ramo Angelo Montella, al lavoro che docenti e allievi hanno messo in campo con passione nel corso di questi mesi di lezioni. Il Laboratorio teatrale si è dimostrato certamente un innovativo e valido progetto. Una opportunità di crescita e di formazione ma anche di socializzazione per i nostri giovani. Invito tutti a partecipare a questi 3 appuntamenti teatrali per apprezzare dal vivo straordinarie performance ma soprattutto per riscoprire il teatro come strumento di aggregazione, apprezzando, così, ogni luogo dove è possibile raccontare una storia e vivere emozioni non consuete”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 7 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 7 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 10 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content