fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coldiretti, incontro a Castelvetere in Valfortore: Sistri, operatività slittata al 30 giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri sera si è riunito il Consiglio direttivo della sezione Coldiretti di Castelvetere in Valfortore. A questo incontro hanno preso parte il dott. Vincenzo Ianniello, il vice direttore Antonio Pinto ed il responsabile dell’area economica Giuseppe De Ioanni della Coldiretti Benevento.

La nuova Politica Agricola Comune 2014 – 2020 è stato l’argomento affrontato dal dott. Giuseppe De Ioanni che ha spiegato: "Gli obiettivi della PAC debbono essere adeguati alle nuove esigenze delle imprese, dei consumatori e dei cittadini europei, valorizzando il ruolo degli agricoltori attivi e di tutti gli operatori della filiera agroalimentare come produttori di alimenti, beni pubblici e di ricchezza per l’Unione Europea. La PAC deve porre al centro le imprese agricole e agroalimentari, deve premiare l’economia reale, il ricambio generazionale e deve incentivare la produzione alimentare, anche facendo leva sul valore aggiunto dei territori".

Il vice direttore Antonio Pinto ha illustrato il progetto Coldiretti "Per una filiera agricola tutta italiana", ha fatto il punto della situazione sulla vendita diretta organizzata e sui mercatini di Campagna Amica. Il dott. Vincenzo Ianniello ha annunciato ai componenti del direttivo sezionale che è stata inviata una comunicazione a tutti i sindaci della provincia in cui si chiede di approvare un ordine del giorno a tutela del vero "Made in Italy" agroalimentare nonché all’assunzione di tutte le altre iniziative che le amministrazioni considereranno utili a riguardo. "Finora – ha detto il dott. Ianniello – oltre il 50 percento dei Comuni della provincia di Benevento ha deliberato a favore della proposta della Coldiretti per la tutela del vero "Made in Italy" agroalimentare".

Inoltre, il dott. Vincenzo Ianniello ha informato il consiglio direttivo che la Coldiretti sannita con una lettera, a firma del presidente provinciale Gennaro Masiello, ha scritto a tutti i sindaci della provincia di Benevento invitandoli ad applicare la facoltà, stabilita per legge, di ridurre fino al 50 percento l’Imu soprattutto per gli agricoltori che coltivano direttamente il fondo. Ianniello si è anche soffermato sulle nuove imposte introdotte dal governo Monti e che riguardano il comparto agricolo. Infine, ha fatto cenno al Sistri, il Sistema di tracciabilità dei rifiuti, rispetto al quale cambiano ancora i termini di operatività. "L’articolo 13 del decreto legge – ha detto Ianniello – che già aveva già spostato dal 9 febbraio 2012 al 2 aprile 2012 la data di avvio dell’operatività del sistema per le imprese con più di dieci dipendenti è stato, infatti, modificato, prevedendo uno slittamento ulteriore fino al 30 giugno 2012".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content