fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Essere persone perbene e fare politica’: Angelo Vassallo, un ricordo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso il Palazzo dei Congressi a Telese Terme, si è svolta la manifestazione in memoria di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (SA), barbaramente assassinato il 5 settembre 2010 mentre rincasava alla guida della sua auto. L’evento, organizzato dalla Provincia di Benevento e dal Comune di Telese Terme con la collaborazione dell’Istituto scolastico “Telesi@”, ha ospitato la produzione teatrale del giornalista Luca Pagliari dal titolo “Angelo Vassallo. Storia di un uomo coraggioso”. Sono intervenuti il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, l’assessore provinciale alle politiche formative Annachiara Palmieri, il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano, il vicesindaco e assessore provinciale Gianluca Aceto, il sindaco di Pollica, Stefano Pisano, il dirigente scolastico dell’Istituto “Telesi@”, Domenica Di Sorbo.

Ad aprire la serata è stato il vicesindaco Aceto che ha sottolineato il messaggio positivo della figura di Vassallo: “E’ stato un sindaco – ha detto – che ha lavorato bene e ha rappresentato degnamente le istituzioni. Un esempio di come è possibile essere persone perbene quando si fa politica. Certamente la sua uccisione però ci parla anche delle difficoltà che oggi gli amministratori incontrano sul territorio nella loro quotidiana attività a servizio dei cittadini”. Del rapporto tra Vassallo e la legalità ha invece parlato il sindaco di Telese Carofano: “Egli è diventato un simbolo del rispetto della legge e dell’ambiente perché ha concepito il suo impegno politico come presenza costante sul territorio per evitare qualsiasi tipo di infiltrazione malavitosa nel suo comune”.

L’assessore provinciale Palmieri, invece, ha invitato gli studenti presenti a far tesoro dell’insegnamento di Vassallo: “Personalità come quelle del sindaco di Pollica devono essere dei costanti punti di riferimento per le giovani generazioni che oggi vivono in una società smarrita e senza valori. Nonostante le degenerazioni a cui pure abbiamo assistito, la politica resta un’arte nobile perché ci sono stati uomini come Vassallo che hanno speso la loro vita per difendere il proprio territorio”.

Il presidente Cimitile ha ricordato che la Provincia di Benevento ha già dedicato a Vassallo il centro cartografico del Marsec che lavora contro l’abusivismo edilizio. Per il presidente, inoltre, “storie come quella di Vassallo vanno raccontate nei particolari. La sua cura dei dettagli colpisce profondamente e testimonia il suo amore per la città. Vassallo è stato sindaco mentre il sistema politico italiano implodeva ma non ha mai abdicato alla sua scala dei valori e soprattutto non ha mai accettato compromessi”.

Il sindaco Pisano, infine, ha detto che “Vassallo ci ha insegnato che è ancora possibile sognare. Lui era una persona normale che non ha rinunciato a sognare. A Pollica stiamo portando avanti i progetti che avevamo iniziato con lui e lo stiamo facendo per i nostri figli per farli vivere in un mondo migliore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 7 giorni fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 2 settimane fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Marco Staglianò 4 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 15 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 15 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Marco Staglianò 4 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 15 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 17 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content