fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tutela del made in Italy agroalimentare, i comuni del Sannio con Coldiretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre il 50 per cento dei Comuni della provincia di Benevento hanno già deliberato favorevolmente circa la proposta di ordine del giorno presentata dalla Coldiretti sannita per la tutela del vero “Made in Italy” agroalimentare.

Per questo lusinghiero risultato raggiunto, anche se si spera che nei prossimi giorni gli altri Comuni deliberino in tal senso, la Coldiretti sannita – in una nota diffusa alla stampa – ringrazia le Amministrazioni comunali che hanno già deliberato a favore della tutela del “Made in Italy”, evidentemente questo tema è fortemente avvertito anche dalle Amministratori comunali.

“In un momento di grave crisi in cui il nostro Paese è alla ricerca di azioni e risorse per il rilancio dell’economia e della crescita occupazionale – osserva il presidente provinciale della Coldiretti Gennaro Masiello – il Made in Italy, ed in particolare quello agroalimentare, è universalmente riconosciuto come straordinaria leva competitiva e di sviluppo del Paese. Con la crisi vola il Made in Italy sulle tavole mondiali che raggiunge nel 2011 il massimo storico di 30 miliardi nelle esportazioni per effetto di una crescita in valore del 9 percento. Le performance positive registrate sui mercati internazionali del settore più rappresentativo dell’economia reale dimostra che il Paese può tornare a crescere solo se si investe nelle proprie risorse che sono i territori, l’identità, la cultura ed il cibo e l’agroalimentare è una leva competitiva formidabile per trainare il Made in Italy nel mondo”.

“Da tempo – spiega il direttore della Coldiretti Luigi Auriemma – la nostra Organizzazione è impegnata in un progetto di tutela e valorizzazione del vero “Made in Italy” agroalimentare, su cui ha inteso riportare l’attenzione delle amministrazioni comunali alla luce dell’intensificarsi dei rischi di contraffazione e concorrenza sleale verso i prodotti nazionali. La diffusione di prodotti – aggiunge Auriemma – che traggono in inganno circa la vera origine geografica realizza un evidente danno all’immagine della produzione agroalimentare nazionale, raggirando i consumatori che non vengono messi in condizione di scegliere in modo consapevole. Invece che alla valorizzazione ed alla promozione del vero “Made in Italy” assistiamo ad una vera e propria svendita della nostra economia e dei nostri territori, che rischia di danneggiare irrimediabilmente il nostro vero grande patrimonio”.

Agli enti locali che ancora non hanno provveduto alla condivisione dell’azione di Coldiretti a tutela del vero “Made in Italy” agroalimentare l’Organizzazione agricola ricorda che si tratta di inserire nell’ordine del giorno del primo consiglio o della prima Giunta utile un punto relativo alla discussione della tutela del vero “Made in Italy” condividendo così l’azione di Coldiretti.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 2 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

Alberto Tranfa 4 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 11 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 58 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 1 ora fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content