fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Adiconsum Benevento e Save the Children insieme a Paduli nel ‘Safer Internet Tour’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Adiconsum di Benevento, associazione di difesa dei consumatori, insieme a Save The Children Italia e con il patrocinio del Comune di Paduli – Assessorato all’Istruzione, il giorno 29 Febbraio presso l’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” di Paduli presenterà “Safer Internet Tour – Progetto East III”. Questo progetto si propone di proteggere i bambini ed i giovani dalla diffusione attraverso la rete di contenuti nocivi e condotte illegali, promuovendo una serie di attività di sensibilizzazione.

“Il Safer Internet Tour – afferma Costantino Caturano Segretario Generale dell’Adiconsum della provincia di Benevento – è un progetto nazionale che nasce dalla necessità di diffondere capillarmente nelle scuole la cultura di un corretto utilizzo di internet e delle nuove tecnologie, educando giovani ed adulti e fornendo agli insegnanti ed ai genitori gli strumenti necessari ad agire da formatori, favorendo lo sviluppo di buone prassi nel settore della tutela dei minori e agevolando occasioni di scambio di esperienze e conoscenze tra i nativi digitali (ossia i ragazzi) e gli immigrati digitali (gli adulti e gli insegnanti). Tutto questo lo si farà a Paduli con gli insegnanti e gli alunni dell’istituto comprensivo “A. Manzoni”. Voglio ringraziare a riguardo il Comune di Paduli, il dirigente scolastico e l’intero corpo docente per aver da subito accolto positivamente la nostra proposta di realizzare tale iniziativa di grande attualità ed interesse per le nuove generazioni, principali fruitori delle nuove tecnologie”.

L’incontro sarà strutturato in due fasi e inizierà alle ore 11:00 con la presentazione del progetto. Interverranno anche il Sindaco di Paduli, dott. Michele Feleppa, l’Assessore all’Istruzione, Ing. Alessandro De Lucia, ed il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo, dott. Eduardo Falbo. La prima fase si svolgerà in mattinata e sarà caratterizzata da incontri formativi che l’Adiconsum metterà in campo grazie alla presenza di esperti del settore, e che vedranno la partecipazione attiva degli alunni, con la spiegazione degli scopi e degli obiettivi dell’iniziativa ed il coinvolgimento dei ragazzi e dei loro insegnanti in giochi tematici da fare in aula. Durante la sessione il formatore sarà affiancato dai docenti, in modo da consentire loro di acquisire gli strumenti formativi di base atti al proseguimento ed all’approfondimento del percorso formativo iniziato durante questo primo incontro.

La seconda fase, che si terrà nel pomeriggio fino alle 17:30, vedrà la collocazione di uno stand tecnologico all’interno della scuola, equipaggiato con connessione Internet, monitors e console di gioco. Verrà distribuito materiale informativo e gadget e verranno fornite informazioni su come tutelare la propria privacy in rete, attraverso dimostrazioni pratiche ed il supporto di un software videoludico. A fine giornata, afferma l’Adiconsum, gli obiettivi specifici che si vogliono raggiungere sono quelli di aver avviato un ragionamento sui comportamenti utilizzati per tutelare la propria privacy on-line (tipo di password utilizzate; impostazioni privacy nei social network, ecc.), di evidenziare il comportamento dei genitori riguardo l’utilizzo delle nuove tecnologie da parte dei loro figli (opportunità Vs rischi) e di ragionare fattivamente sull’importanza dello scambio d’informazioni tra giovani ed adulti per facilitare il compito educativo dei genitori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e Via Traiana: a Paduli istituzioni e studenti fanno rete per il patrimonio storico

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

redazione 1 mese fa

Torna “Il Sannio tra sapori e folklore”: appuntamento a Paduli il 12 e 13 luglio

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 55 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content