fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Servizio di controllo straordinario in Valle Telesina: il bilancio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dei potenziati servizi di controllo del territorio, disposti dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzati alla captazione di soggetti di interesse operativo provenienti dalle altre province e soprattutto per contrastare efficacemente i reati contro il patrimonio, furti in abitazioni e esercizi commerciali, i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita, durante il fine settimana hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio con particolare attenzione alla valle telesina ove sono state concentrate diverse pattuglie che hanno controllato le principali vie di transito e gli svincoli della fondo valle isclero e della telesina.

Circa 250 le persone identificate che hanno portato alla denuncia di due persone in stato di libertà, alla segnalazione per stupefacenti di un giovane, alla proposta di quattro fogli di via obbligatorio da Cerreto Sannita, Amorosi e San Salvatore Telesino oltre che alla segnalazione di un imprenditore di Telese Terme perché impiegava un lavoratore in nero.

Nel dettaglio, a Cerreto Sannita i carabinieri hanno denunciato per furto in concorso,  due coniugi della provincia di caserta, autorizzati alla raccolta di ferro vecchio. I due sono stati riconosciuti da alcuni testimoni che li avevano visti sradicare una fioriera in ferro posta sul muro di un negozio di casalinghi. Nei loro confronti è stata inoltrata anche proposta del foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno per tre anni; i carabinieri di Amorosi  hanno segnalato al competente ufficio territoriale del governo per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti un 28enne di puglianello  in quanto nel corso di perquisizione domiciliare veniva trovato in possesso di 0,2 grammi di hashish celati all’interno di un pacchetto di sigarette custodito nella propria camera da letto.  

Sempre ad Amorosi un 42enne dell’hinterland napoletano, già noto, è stato intercettato a piedi nei pressi dell’ufficio postale senza alcuna giustificata presenza. Stessa situazione a San Salvatore Telesino dove un altro napoletano, 41enne  già noto è stato controllato nei pressi di un locale istituto di credito senza avere un valido motivo della sua presenza. Per entrambi è scattato il foglio di via foglio obbligatorio e non potranno ritornare per i prossimi tre anni.

A Telese Terme, invece, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto del lavoro nero unitamente a personale nucleo ispettorato del lavoro di Benevento, i militari del luogo hanno controllato un cantiere edile adibito a ristrutturazione di un’abitazione nel corso del quale è stato individuato un lavoratore in nero su 4 presenti. Al titolare dell’impresa del luogo sono state elevate  tre sanzioni amministrative per l’importo complessivo di 3.716,67 euro.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 4 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 4 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 settimana fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 39 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content