fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Seminari congiunti fra Benevento e Caserta sul futuro della classicità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le associazioni "Ex allievi del Liceo P. Giannone – Caserta e "i Giannoniani" di Benevento hanno dato vita a seminari congiunti sul tema: "Il Futuro dell’identità mediterranea: i saperi contemporanei e la permanenza della cultura classica".
La scelta dell’argomento, di importante attualità, nasce all’interno delle sinergie culturali che si vanno concretizzando negli ultimi tempi da parte delle associazioni.

Il prossimo seminario si terrà a Benevento il Primo marzo 2012 alle ore 16,30 e sarà ospitato presso Sala Consiliare dall’Amministrazione Provinciale di Benevento. Dopo i saluti del prof. Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento, del prof. Giorgio Iazeolla, presidente dell’associazione "Ex allievi del Liceo P. Giannone" di Caserta e della prof.ssa Maria Felicia Crisci, preside del Liceo Giannone di Benevento, seguirà l’intervento introduttivo dell’arch. Gaetano Cantone, presidente de "i Giannoniani" di Benevento, sul tema “Permanenza della classicità e complessità del contemporaneo” e gli interventi del prof. Nicola Sguera sul tema "Impero, bios, communitas, immunitas", della prof.ssa Angela Maffeo sul tema ”Cosmopolis, la città della pace, da Protagora a Kant all’Europa di oggi”, entrambi dell’associazione "i Giannoniani" di Benevento. Sarà poi la volta delle relazioni dell’Associazione ex allievi del Liceo P. Giannone di Caserta, del prof. Giuseppe de Nitto sul tema "La cultura classica e la valorizzazione dell’ambiente"e della prof.ssa Anna Giordano sul tema "La cultura classica: l’humanitas". Seguirà il confronto a più voci.

Il primo seminario congiunto si era tenuto, con successo, a Caserta il 2 febbraio 2012, presso l’aula Magna del Liceo Giannone, ospitato all’interno della manifestazione a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Caserta "Le piazze del sapere". Dopo i saluti del prof. Giorgio Iazeolla, presidente dell’associazione "Ex allievi del Liceo P. Giannone" di Caserta e del preside Salvatore Delli Paoli, ci sono stati gli interventi dell’arch. Gaetano Cantone, presidente de "i Giannoniani" di Benevento, sul tema “La destinazione carsica della classicità e l’erranza interrogativa della modernità”, del prof. Amerigo Ciervo, docente del Liceo Giannone di Benevento, sul tema "A proposito del giogo, oppressivo e soave, dei classici: un uso possibile in musica" e la relazione della prof.ssa Maria Luisa Chirico, della Seconda Università di Napoli.

Le associazioni si sono già impegnate nel proseguire nell’impegnativa e fruttuosa collaborazione.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

11 anni fa

“L’esperienza nello spazio”, a giugno un ciclo di seminari organizzato dall’ordine degli architetti di Benevento

12 anni fa

Conservatorio “N. Sala”: al via un ciclo di otto seminari

13 anni fa

Unisannio: dal 12 aprile ritornano i seminari di divulgazione scientifica sui temi dell’astrofisica

13 anni fa

Giannoniani: il 27 marzo l’assemblea sull’approvazione dei bilanci e nuove iscrizioni

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content