fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Non saranno attivate nuove scuole secondarie di I grado, primarie e di infanzia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella tarda mattinata di ieri – scrive in una nota il segretario dell’Flc Cgil di Benevento, Vincenzo Delli Veneri – l’Amministrazione scolastica è intervenuta comunicando ai dirigenti scolastici interessati che non saranno attivate nuove scuole secondarie di I grado, primarie e di infanzia per le istituzioni scolastiche diventate Istituti Comprensivi, ma sprovvisti di tali segmenti di istruzione”.

“Come è noto – prosegue Delli Veneri -, la Regione Campania con il piano di dimensionamento della rete scolastica ha, tra l’altro, trasformato diverse Direzioni Didattiche in Istituti Comprensivi senza accorparle con scuole secondarie di primo grado; ha anche trasformato Scuole Medie in Istituti Comprensivi senza prevedere accorpamenti con scuole o plessi con infanzia e primaria.

Abbiamo assistito ad un vero e proprio accaparramento di iscritti da parte delle scuole a volte realizzato contro la stessa volontà dei genitori.
Abbiamo fatto rilevare l’assurdità di quanto stava accedendo parlando con dirigenti scolastici, docenti, genitori, rappresentanti delle istituzioni locali e dell’amministrazione scolastica.
Non era trattenendo le iscrizioni degli alunni di quinta che si sarebbe costituita la prima media il prossimo anno.
Si doveva pensare prima ad un Piano dell’Offerta Formativa che prevedesse quell’ordine di scuola, la modalità della sua realizzazione e del suo funzionamento, programmando un organico che si sarebbe potuto consolidare solo in un arco temporale almeno triennale.
Si doveva pensare prima ad aule adeguate: evidente la differenza tra un arredo per l’infanzia rispetto a quello di una primaria o di una secondaria (spazi al chiuso/all’aperto/condivisi, dimensioni e tipologia degli arredi….).
Rivoluzionare il sistema di mobilità per gli alunni delle scuole…
Insomma mettere in condizione l’utenza di avere un’offerta formativa di qualità ed un miglioramento della qualità dei servizi offerti alle famiglie che scaturisse dalla riorganizzazione della rete scolastica provinciale che aveva interessato, per gli stessi motivi, non solo la città di Benevento, ma anche Airola, Montesarchio e San Giorgio del Sannio.

Tutto questo la FLC lo ha ribadito più volte al Direttore Scolastico Regionale, Diego Bouché.

Non si poteva lasciare che direzioni didattiche trattenessero gli alunni, restringendo notevolmente il bacino delle scuole secondarie di I grado che, pur se trasformate in istituto comprensivo, non avrebbero avuto alunni della scuola primaria da "trattenere" alla media, e che sarebbero state a loro volta costrette a “cacciare” iscritti senza avere gli spazi adeguati per accogliere infanzia e primaria.

L’Ufficio Scolastico Regionale è stato invitato ad esprimersi con atti formali in merito per scongiurare quel "far da sè", che avrebbe aggravato i problemi penalizzando, ancora una volta, genitori e alunni.

Finalmente ha prevalso il buon senso!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 7 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 1 settimana fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 9 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 10 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 11 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 12 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 16 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 16 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.