fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il rock progressivo, l’oggetto di culto di Donato Zoppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 24 febbraio 2012, alla Libreria Luidig di Benevento, Donato Zoppo presenta il suo nuovo libro ‘Prog. Una suite lunga mezzo secolo’, con la partecipazione di Flavio Ignelzi, redattore di Salad Days. Pubblicato da Arcana, l’editore più attivo in Italia nel campo della saggistica musicale, è il quinto libro dell’autore sannita, nel 2011 protagonista di uno splendido successo con il suo testo su Lucio Battisti, primo premio alla kermesse Note di carta.

‘Prog. Una suite lunga mezzo secolo’ – si legge nella nota diffusa alla stampa – è dedicato al fenomeno del rock progressivo, di cui Zoppo è cultore, dalle sue origini fino ad oggi. Un viaggio nella genesi del "rock di frontiera", di un’esperienza tra rock, musica classica, jazz, folk ed elettronica con i protagonisti King Crimson, Yes, Genesis, Soft Machine, Van Der Graaf Generator fino alle più importanti novità degli ultimi tempi. Aperto dalla prefazione di Ray Thomas, flautista e vocalist della leggendaria band inglese dei Moody Blues, il saggio racconta mezzo secolo di progressive rock, cogliendo le caratteristiche principali, il fermento sociale e artistico tra anni ’60 e ’70, le mutazioni nel corso degli ultimi decenni.

Dal disco-manifesto ‘In The Court Of The Crimson King’ (1969), debutto dei King Crimson, attraversando il panorama degli anni ’70 e dei free festival, dell’avvento new progressive degli anni ’80 fino alle nuove tendenze dell’art-rock del nuovo millennio, Zoppo affronta la nascita di un genere nell’Inghilterra appena uscita dalla grande stagione psichedelica, il suo sviluppo grazie ai memorabili contributi dei principali gruppi ma anche al talento delle tante band delle scene nazionali come PFM, Magma, Rush e Can, senza dimenticare gruppi come Echolyn, Dream Theater, Anglagard e The Mars Volta, artefici in modi diversi del recupero delle forme progressive. Insieme al giornalista Flavio Ignelzi, Zoppo illustrerà ai presenti le caratteristiche principali del genere, utilizzando anche videoclip d’epoca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

‘E Già’, l’album più misterioso di Battisti raccontato nell’ultimo libro di Donato Zoppo

redazione 3 anni fa

Un nastro rosa a Abbey Road: il nuovo libro del sannita Donato Zoppo

redazione 3 anni fa

Cultura, il sannita Donato Zoppo tra gli autori del nuovo libro “DeLorean Café”

redazione 7 anni fa

“Il nostro caro Lucio”, il nuovo libro di Donato Zoppo a 20 anni dalla morte del grande Battisti

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content