fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Adesione RegalOne: in sala ex cinema Italia l’Amministrazione ha incontrato le strutture ricettive

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati ricevuti alle ore 17.00 di lunedì 20 febbraio in sala Ex Cinema Italia, dall’assessore alle Attività Produttive Marco Razzano e dal Sindaco Carmine Valentino, i proprietari di strutture ricettive ricadenti nel territorio comunale, invitati a partecipare all’incontro esplicativo per l’adesione al cofanetto tematico – RagalOne – Borghi Accoglienti.
“Un’iniziativa resa possibile grazie all’impegno dell’amministrazione ed un’opportunità riservata alle strutture ricettive dei comuni insigniti del marchio bandiera arancione e aderenti al network per l’anno 2012, come Sant’Agata de’Goti”.
Così ha introdotto l’incontro l’assessore Razzano che ha inteso sottolineare l’impegno di un’ Amministrazione che da circa un triennio promuove, attraverso un’attenta e costante programmazione, il territorio offrendo reali ed importanti chance di crescita ai cittadini.

Siamo consapevoli, ha proseguito Razzano delle difficoltà economico-organizzative legate alla produzione ed alla distribuzione in proprio di strumenti di divulgazione e promozione territoriale. Per questo motivi intendiamo continuare ad utilizzare i canali offerti dalla partecipazione ad organismi e circuiti nazionali ed internazionali che inglobando più realtà territoriali, sfruttando così le potenzialità di una organizzazione collettiva (spesso, come in questo caso, a costo zero per i beneficiari), che ottimizza le risorse e abbatte i costi”.

Al dr. Domenico Ascierto, responsabile della comunicazione dell’Ente e referente Bandiera Arancione per il TCI, il compito di spiegare nel dettaglio le modalità di adesione all’iniziativa nata dalla collaborazione tra la società che produce RegalOne la JO9 srl e il Touring Club Italiano.
“RegalONe, ha chiarito Ascierto, si avvale della collaborazione di oltre 1.200 partner (l’ elenco é costantemente aggiornato sul sito www.regalone.it), dislocati capillarmente sull’intero territorio nazionale e accuratamente selezionati. E’ un prodotto al 100% italiano ed ha una scadenza di 14 mesi dalla data d’acquisto. Il funzionamento è semplice e intuitivo. Basta sfogliare la guida che si trova dentro la confezione o consultare il sito www.regalone.it, scegliere la struttura che rispecchia i propri desideri e verificare la disponibilità contattando direttamente la struttura scelta; una volta verificata la disponibilità, confermare la prenotazione comunicando alla struttura prescelta il codice a barre che si trova sul retro della confezione in basso a sinistra.

L’adesione da parte delle strutture ricettive del territorio santagatese e molto semplice: basta solamente contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune, segnalare la volontà di aderire all’iniziativa entro il 24 febbraio 2012 e successivamente formulare la proposta commerciale da inserire nel cofanetto, inviando delle foto della struttura e sottoscrivendo un contratto con J09 srl, senza vincoli di esclusiva”.

“L’adesione al network del Touring Club Italiano, ha precisato durante il suo intervento il sindaco Carmine Valentino, comporta per questo Ente anche uno sforzo economico, essendo la stessa, non vincolata all’assegnazione del marchio Bandiera Arancione (recentemente riconfermato fino al 2013) ma costituendo, di fatto, una ulteriore opportunità attraverso la quale i comuni aderenti possono offrire agli operatori del settore turistico-ricettivo grandi strumenti pubblicitari e promozionali, utilizzando una rete distributiva ramificata capillarmente su tutto il territorio nazionale.

RagalOne è una delle opportunità derivanti dall’adesione e molte altre saranno le iniziative future, sempre volte a contemplare l’intero panorama degli operatori del settore e le bellezze della città nel suo insieme, senza distinzioni né preferenze ma al solo scopo, comune, di incrementare i flussi turistici destagionalizzati e far scoprire il nostro prestigioso patrimonio storico, culturale ed ambientale, migliorando e potenziando la qualità dell’offerta”.

All’incontro con i proprietari delle strutture ricettive è intervenuto anche l’assessore alle politiche per la cultura e partecipazione popolare Angelo Montella che ha portato il suo saluto agli ospiti ribadendo la necessità di “fare rete” e lavorare uniti per ottenere risultati sempre crescenti, con il supporto di un’amministrazione consapevole delle problematiche da risolvere per garantire un’offerta turistico-ricettiva adeguata alla domanda e rispondente alle esigenze degli operatori del settore. “Turismo, cultura e attività produttive, ha dichiarato Montella, sono facce della stessa medaglia e ci auguriamo che possano evolversi in simbiosi, in una città come la nostra che tanto ha da offrire e far scoprire; auspico che l’impegno, in tale senso, che questa amministrazione porta avanti possa incontrare sempre più il favore dei cittadini”.

Presenti in sala Ex Cinema Italia il dirigente del settore commercio dell’Ente dr. Vincenzo Iannotta e, a significare l’importanza dell’incontro e l’impegno profuso dall’amministrazione nelle politiche per il turismo, il presidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Iannotta,il vice sindaco Mario Maddaloni, tutti gli assessori della squadra di governo e molti consiglieri comunali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 6 giorni fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

redazione 2 settimane fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 8 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 8 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 8 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 8 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 12 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 13 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.