fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Apre a Benevento la prima Bottega provinciale degli agricoltori di Campagna Amica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apre a Benevento la prima Bottega provinciale degli agricoltori di Campagna Amica. L’annuncio viene dalla Coldiretti, con l’inaugurazione fissata per giovedì 23 febbraio, alle ore 17,30 in via Gaspare del Bufalo n. 11.

La Bottega, gestita da Pasqualino Milanese, imprenditore agricolo, è un nuovo esempio di canale commerciale in vendita diretta di prodotti agro-alimentari che si affianca alla Grande distribuzione e ai negozi di prossimità e che va ad integrare la rete già attiva di Mercati e fattorie che commercializzano i propri prodotti sul territorio provinciale.
Le Botteghe, si legge nella nota dell’associazione diffusa alla stampa, vogliono essere un’ulteriore risposta alla richiesta di quei consumatori alla ricerca di qualità, sicurezza alimentare e trasparenza sull’origine del cibo. Un vantaggio per i produttori ma anche per i consumatori che potranno acquistare prodotti agricoli locali ed extra regionali, dal vino all’olio, dalle conserve alle verdure, realizzati e trasformati direttamente dagli agricoltori.
È a nostro avviso, una risposta efficace alle esigenze di un’agricoltura più dinamica che vuole un contatto diretto con i consumatori e lo cerca non solo nei canali tradizionali, ossia nell’azienda e nei mercati agricoli, ma anche in città, nelle botteghe e nei punti vendita Campagna Amica.

“Nell’ambito del progetto nazionale Coldiretti per una “filiera agricola tutta italiana”, le Botteghe di Campagna Amica – ha sottolineato il presidente provinciale della Coldiretti Gennaro Masiello – rappresentano un nuovo e moderno canale commerciale di vendita diretta dei prodotti agroalimentari, che va ad integrare la rete di aziende agricole trasformate in punti vendita e i mercati degli agricoltori di Campagna Amica. Il nostro obiettivo è quello di incrementare, sul territorio provinciale, il numero delle Botteghe, dove sarà possibile acquistare una vasta gamma di prodotti degli agricoltori esclusivamente Made in Italy, puntando con forza proprio sugli imprenditori più giovani”.
“Con la vendita diretta – ribadisce il presidente Masiello – oltre che un’opportunità di diversificazione del reddito per le imprese agricole si promuovono prodotti locali del territorio, che non devono percorrere grandi distanze prima di finire sulle tavole a prezzi accessibili. La Coldiretti sannita – conclude Masiello – prosegue quindi la sua azione volta al legame del cibo Made in Sannio, con il territorio, le aziende agricole e i consumatori, valorizzando le produzioni di qualità e di stagione, in grado di “raccontare” la storia dei luoghi di produzione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content