fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Si apre il confronto per il rinnovo della convenzione nazionale prevista dalla legge sulle locazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo un lunghissimo periodo di latitanza dei Governi precedenti, finalmente il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha convocato le Organizzazioni Sindacali degli Inquilini e le Associazioni della Proprietà per rinnovare la Convenzione Nazionale che stabilisce i criteri per la definizione di canoni e regole dei contratti convenzionati previsti dall’attuale legge sulle locazioni”, scrive in una nota il segretario provinciale del Sunia di Benevento, Giuseppe Falzarano.

“Il quadro, rispetto alle due convenzioni precedenti – l’ultima risalente al 2002 adottata senza convocare le parti sociali come prevede la legge – è completamente mutato.  Il livello degli affitti richiesti è divenuto insostenibile per la domanda provocando un Numero alto di sfratti per morosità (250 negli ultimi 5 anni) ed ingessando la nostra provincia e Benevento sotto il profilo della mobilità territoriale.
Le risorse per l’edilizia pubblica ( le così dette case popolari) sono inesistenti e le iniziative di social housing, sono solo un miraggio per i precari della, in quanto rispondere ad una domanda con capacità economiche medio alte. Cioè per chi ha i soldi!
La fiscalità di vantaggio per il canale convenzionato è ridotta al lumicino per l’introduzione della cedolare secca, che ha ridotto in misura sostanziale la differenza con il canale libero, e dell’IMU, che nella migliore delle ipotesi, riduce sostanzialmente i vantaggi previsti dall’ICI.
Il fondo di sostegno alla locazione, ammortizzatore fondamentale per le famiglie più Deboli di Benevento e provincia, è passato da un milione e cento mila euro del 2000 ai circa 500 mila euro del prossimo anno.

Di fronte a questi fatti è, indispensabile che il Governo illustri le sue intenzioni in materia per permettere un confronto tra le parti sociali e con le parti sociali che porti a risultati concreti.
Altrimenti i precari della casa di Benevento e provincia rimarranno a vita nelle graduatorie comunali! Altro che housing sociale!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 1 anno fa

Morosità negli immobili e alloggi Erp del Comune di Benevento: interviene il Sunia

redazione 2 anni fa

‘Diritto all’abitare’, il Sunia Benevento manifesta a Roma

redazione 2 anni fa

Alloggi all’ex scuola San Modesto, Sunia: ‘Lavori da affidare entro un anno pena revoca finanziamento’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 8 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 56 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 59 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content