CULTURA
‘Settimana di educazione alla cittadinanza attiva’: il 18 febbraio l’intervento di padre Alex Zanotelli

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è aperta con la presenza del direttore dell’Ufficio Laicato della Diocesi di Napoli, Mario Di Costanzo, la prima edizione della "Settimana di educazione alla cittadinanza attiva" presso l’Istituto “De La Salle” di Benevento. Folta la presenza di alunni, apparsi interessati e coinvolti dalla profondità dei temi affrontati.
Ad introdurre i lavori della giornata d’apertura il vicepresidente dello stesso istituto, Don Salvatore Soreca, che ha sottolineato come questa primo appuntamento sia focalizzato, in modo particolare, sui temi della legalità e del rapporto col “diverso”, argomento che è stato approfondito con l’aiuto del giornalista Nico De Vincentiis.
Un momento molto significativo ha visto la proiezione del cortometraggio “Questo non è un film”, coraggioso affresco della realtà difficile e impervia che attanaglia, attraverso la malavita più dura, le bellezze di Napoli e del suo hinterland. “Un pugno allo stomaco” ha commentato più d’un ragazzo, segnalando la cruda realtà che viene mostrata nell’opera cinematografica.
“La cittadinanza attiva in una comunità è fondamentale” ha sintetizzato Mario Di Costanzo a conclusione dell’incontro mattutino. Di Costanzo, che ha fatto parte dell’amministrazione di Napoli, ha utilizzato le conoscenze che ha acquisito nel capoluogo campano come paradigma per una riflessione ampia e ragionata sui temi al centro delle discussioni sociali: rispetto delle regole, partecipazione, educazione.
L’appuntamento con i seminari di riflessione si rinnova fino al 18 Febbraio, giornata nella quale si terrà la manifestazione di chiusura, a partire dalle ore 10,00 con l’intervento alle ore 11 di padre Alex Zanotelli.