fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Studenti: addio ai certificati, le dichiarazioni sostitutive sono già disponibili on line

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo servizio on line per gli studenti dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento. Da gennaio – si legge nella nota diffusa alla stampa – tutti gli iscritti dell’Ateneo sannita potranno scaricare, dal proprio profilo personale del portale studenti di www.unisannio.it, le dichiarazioni sostitutive di certificazione che attestano la condizione di studente iscritto o laureato, anche con il dettaglio degli esami sostenuti.

La disponibilità on line di queste dichiarazioni, che dall’1 gennaio 2012 hanno sostituito le certificazioni (in attuazione delle disposizioni contenute nell’Art. 15 della Legge 12 novembre 2011, n. 183 – Legge di Stabilità), nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi, renderà immediato il reperimento della documentazione necessaria a dialogare con altri enti pubblici.
A loro volta, le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi saranno tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato. Resta invece obbligatorio il rilascio del certificato solo nei rapporti tra privati.

Quindi, agli sportelli dell’Unità organizzativa “Carriere Studenti” dell’Università del Sannio, al Complesso Sant’Agostino, potranno essere richiesti esclusivamente quei certificati utilizzabili nei rapporti tra privati.
Infatti, in base alla predetta normativa, le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli articoli 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, sostituiscono obbligatoriamente i certificati nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi. Conseguentemente, a partire dal 1° gennaio 2012, le amministrazioni e i gestori di pubblici servizi non possono più accettare né richiedere certificati, in quanto tali comportamenti configurerebbero il reato di violazione dei doveri di ufficio.

È disposto l’obbligo di acquisire d’ufficio non più certificati, ma le notizie atte ad accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dagli interessati.
In base alla nuova norma, le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content