fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, avviso pubblico per il progetto “Domus”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Sant’Agata de’ Goti (Benevento) Carmine Valentino e l’assessore alle Politiche Sociali, Giovannina Piccoli, rendono noto che l’INPS, gestione ex INPDAP, ha finanziato il progetto di assistenza domiciliare “DOMUS” presentato in partenariato dai Comuni di Caiazzo (CE) Capofila, Comune di Alvignano (CE), Comune Castel Campagnano (CE), Comune di Limatola (Bn) e Comune di Sant’Agata de’ Goti (Bn) per l’erogazione di interventi domiciliari in favore di soggetti adulti dipendenti pubblici e pensionati INPS gestione ex INPDAP.

Destinatari degli interventi assistenziali – si legge nella nota dell’ente – sono i soggetti adulti dipendenti pubblici e pensionati INPS gestione ex INPDAP, i loro coniugi conviventi e i loro familiari di primo grado in condizione di non autosufficienza, e residenti nei comuni aderenti al progetto.
Le prestazioni assistenziali verranno concesse, nei limiti di n. 45 persone non autosufficienti, residenti nell’ambito territoriale di competenza dei Comuni aderenti.

I Requisiti per essere ammessi ad usufruire delle prestazioni assistenziali domiciliari sono i seguenti:
1. dipendenti pubblici e pensionati INPS gestione ex INPDAP, i loro coniugi conviventi e i loro familiari di primo grado in condizione di non autosufficienza.
2. non autosufficienza;
3. residenza in uno dei comuni aderenti al progetto;
4. attestazione ISEE in corso di validità;

Le Domande per usufruire delle prestazioni assistenziali domiciliari devono essere compilate sul modello appositamente predisposto e in distribuzione presso l’Ufficio Servizi Sociali Comunali, via Diaz Pal. Mosera oppure sul sito internet www.santagatadegoti.net e dovranno essere corredate dalla seguente documentazione:
1. Certificazione sanitaria sulla condizione di non autosufficienza rilasciate da commissioni mediche;
2. Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
3. Fotocopia Codice Fiscale
4. Indicatore situazione economica equivalente (I.S.E.E.);

Le istanze dovranno pervenire al protocollo comunale entro il 23/02/2012.
I richiedenti saranno ammessi fino a copertura del numero massimo di assistiti previsti dal presente avviso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 2 settimane fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content