fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Maltempo nel Sannio, contrordine: l’uscita dall’emergenza non conterà su risorse finanziarie nazionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e il vicepresidente e assessore ai lavori pubblici, Antonio Barbieri, coadiuvati dai tecnici dell’Ente, hanno partecipato oggi pomeriggio in Prefettura all’incontro del Tavolo di Crisi presso la Prefettura, presieduto dal Prefetto Michele Mazza, alla presenza dell’assessore alla protezione civile della Regione Campania, Edoardo Cosenza. Ha preso parte ai lavori anche il vice sindaco di Benevento Raffaele Del Vecchio.

 

Nel corso della riunione si è appreso che alla mezzanotte di oggi scade il termine per la presentazione delle domande di finanziamento per la copertura degli interventi di emergenza da parte del Dipartimento nazionale di Protezione Civile grazie ai fondi messi a disposizione dal Governo.

 

Sono state analizzate, inoltre, le situazioni di eccezionale gravità che permangono sul territorio sannita e per le quali nelle prossime ore saranno programmati ulteriori interventi. Accanto a ciò, occorre adesso mettere in piedi le procedure per la gestione di uscita dall’emergenza causata dal maltempo per la quale però non si potrà contare su risorse finanziarie di ordine nazionale.

 

Il Tavolo di Crisi ha affidato alla Provincia di Benevento il compito di coordinare alcuni interventi straordinari nei Comuni. Nel contempo continua la presenza delle squadre dei Vigili del Fuoco che stanno lavorando alla messa in sicurezza dei centri storici dei comuni più colpiti dalle abbondanti nevicate e quindi assicurare in tempi brevi la ripresa delle normali attività.

 

La Provincia di Benevento, infine, ha esposto le risultanze del Tavolo tenutosi stamani alla Rocca dei Rettori. In particolare, il presidente Cimitile ha confermato che domani riprenderanno le attività didattiche nelle Scuole Secondarie di II Grado del Capoluogo, in sintonia con il Piano comunale.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 5 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 5 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

redazione 7 mesi fa

Unifortunato e Prefettura, al via un nuovo ciclo di tirocini per gli studenti

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 14 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content