fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“La tutela delle opere musicali nell’era digitale”, conversazione con Daniela Iuliano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 15 febbraio, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, con sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (Benevento), ospiterà Daniela Iuliano. L’incontro si inscrive nel ciclo dei dibattiti culturali, organizzati dalla Fondazione Gerardino Romano per far conoscere le ricerche degli Studenti del territorio sannita e sarà coordinato da Felice Casucci.

Si discuterà della tesi di laurea dellaIuliano, avente ad oggetto la tutela del diritto d’autore su internet, alla luce del progressivo e costante fenomeno di digitalizzazione dell’opera autoriale. Dopo una prima analisi generale dei contesti normativi, ci si calerà nei dettagli della disciplina delle opere musicali e, più in profondità, nella tutela delle opere musicali nell’era digitale. Si analizzerà il fenomeno emblematico dello sviluppo tecnologico, il cd. peer-to-peer, studiandone i leading case: uno, fra tutti, il caso “The Pirate Bay”, che centra i riflettori sulle divergenze normative e giurisprudenziali a livello internazionale, ma anche sulle difficoltà tecniche nel creare sistemi di contrasto alla condivisione non autorizzata di materiale protetto. Si affronterà poi il fenomeno delle web-radio, dove non è più nemmeno necessario eseguire il download del file, potendo ascoltare il brano musicale direttamente dal PC con la sola connessione alla rete. In tale contesto, si considererà il processo di smaterializzazione dell’opera protetta e le problematiche legate a questo nuovo tipo di fruizione. Sul tema, poi, delle nuove forme di comunicazione dell’opera stessa, si analizzerà il fenomeno dei social network. L’utilizzo indiscriminato della rete e dei suoi strumenti rende, infatti, gli utenti “ inconsapevolmente colpevoli” non solo all’atto della fruizione del bene tutelato, ma anche nel riutilizzo dei contenuti “postati” on line dagli internauti, spingendo gli studiosi ad interrogarsi sull’opportunità di un’eventuale riformulazione del tema del “plagio”. Paradigmatica, in tal senso, la recente polemica che ha visto coinvolto il comico genovese Maurizio Crozza sul cd. “copiaeincrozza” delle battute prese da Twitter e poi usate nei propri interventi TV, spunto per una riflessione attenta su cosa sia oggi internet e su cosa rappresenta questo fenomeno di pubblicizzazione della propria vita privata e dei propri pensieri attraverso i nuovi canali comunicativi, nonché sulla possibilità di costituire un nuovo gruppo di soggetti tutelabili, la cd. “Content Creation Class”.

L’intervento si concluderà con l’analisi del delicato rapporto che intercorre tra i diritti dell’autore e dei titolari dei diritti connessi: interpreti ed esecutori, produttore fonografico ed enti collecting (Siae, IMAIE, ecc,). In particolare, si tenterà di comprendere in che modo operino e cooperino alla costruzione di nuove forme di tutela degli interessi dei soggetti coinvolti.

***

Gli incontri della Fondazione, aperti al pubblico, si svolgono ogni settimana e rappresentano un momento di confronto dialettico volto a favorire una crescita culturale, equilibrata e sostenibile, del territorio sannita.

***

Daniela Iuliano, Laureata in Scienze Giuridiche, ha conseguito la Laurea Specialistica in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi del Sannio in data 25 gennaio 2011. Iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Avellino e nel Registro dei Mediatori presso l’A.D.R. Association, Campizze di Rotondi (Av)

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 2 settimane fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 1 ora fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 2 ore fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

redazione 2 ore fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 1 ora fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 2 ore fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

redazione 2 ore fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content