POLITICA
FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”
Ascolta la lettura dell'articolo
Il rammarico per il seggio sfumato per appena 33 voti, i complimenti per l’exploit della lista Mastella e la soddisfazione per la crescita del partito, che nel Sannio ha registrato la percentuale più alta tra le cinque province campane. Fratelli d’Italia, con il senatore Domenico Matera, ha tracciato il proprio bilancio delle elezioni regionali.
Nella sede cittadina di via Perasso, accanto al coordinatore, erano presenti il segretario provinciale Carmine Agostinelli e i candidati Mario Ferraro e Annalisa Clemente. Matera ha definito “positivo” il risultato elettorale, pur riconoscendo l’amarezza per il seggio mancato a vantaggio di Forza Italia per una manciata di preferenze. Proprio sul rapporto con gli azzurri, il senatore ha parlato di una relazione “naturale tra alleati”.
“Quando ci sono competizioni che si può andare da solo, ognuno fa il suo percorso, alle Regione come avete visto siamo stati alleati, abbiamo scelto il migliore candidato possibile. C’è stata però un’armata dall’altra parte che ha messo in campo tutti i meccanismi e i sistemi classici del potere del centro-sinistra e ha avuto il miglior risultato possibile”, ha detto Matera.
Un passaggio è stato dedicato anche agli errori sulle preferenze tra la lista del presidente Cirielli e quella riconducibile al partito. “Sicuramente è nell’ordine delle cose che la lista del Presidente prende dei voti, ma non era certamente in conto che ci sono almeno 500 schede votate alla lista Cirilli con le preferenze Mario Ferraro e Annalisa Clemente. Si tratta di voti che sono stati attribuiti a quella lista, però erano voti dei Fratelli d’Italia, quindi saremmo stati abbondantemente più avanti, avremmo quasi raggiunto Mastella con quei voti”.
Quanto ai rapporti con il sindaco Clemente Mastella, Matera ha escluso qualsiasi convergenza in ottica comunali: “Ha fatto una scelta chiara ed è quella di andare con Fico e con la coalizione di centrosinistra”. Nel capoluogo Fratelli D’Italia si è piazzato dopo Noi di Centro e Pd e rappresenta, ad oggi, la forza trainante del centrodestra.
“In vista delle amministrative si parte da Fratelli d’Italia, primo partito del centrodestra a Benevento città e si parte sicuramente da Mario Ferraro. Costituiremo insieme un organismo apposito per prepararci all’elezione comunali, non ci faremo trovare impreparati. Faremo una lista competitiva e vediamo con gli alleati del centrodestra di scegliere un candidato singolo che possa essere di raccordo tra i partiti”, ha concluso Matera


