CRONACA
Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani
Ascolta la lettura dell'articolo
Ieri pomeriggio, nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani promossa dalla Polizia di Stato, presso la sala Goccioloni del parco delle Terme di Telese si è tenuto un incontro con i rappresentanti di alcune associazioni socio-culturali presenti sul territorio e che costituiscono un importante punto di riferimento per i più anziani.
Durante l’incontro è stata presentata e distribuita la brochure informativa realizzata dalla Polizia di Stato proprio per aiutare le potenziali vittime a riconoscere il tentativo di truffa o raggiro e per illustrare loro come evitare di cadere nell’inganno.
In particolare, nel corso dell’incontro sono stati raccontati alcuni casi di truffe traendo spunto da aneddoti realmente accaduti e dalla proiezione di alcuni brevi video e sono state descrittele più comuni strategie mediante le quali i truffatori colpiscono gli anziani, sia personalmente che attraverso strumenti telematici come i telefoni e Internet.
Questa presentazione ha stimolato ancor più un’attiva partecipazione ed interazione del pubblico presente in sala con i rappresentanti della Questura di Benevento e del Commissariato di P.S. di Telese Terme.
La Polizia di Stato, sempre in prima linea nell’attività di contrasto al fenomeno delle truffe, attraverso tali incontri si propone di informare i cittadini per prevenire, per quanto possibile, tale tipologia di reati attraverso una chiara descrizione delle situazioni di pericolo in cui potrebbero incappare.
Per contrastare questo tipo di atti criminosi è fondamentale informare il cittadino, illustrando i principali elementi rivelatori della truffa e fornendo tutti i consigli per aggirare l’adescamento, così da poter agire ancor prima che questo odioso reato possa essere commesso.


