fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’inclusione non nasce da parole, ma da esperienze concrete capaci di intrecciare talenti, bisogni e opportunità reali. È in questo spirito che al Teatro d’Europa di Cesinali è andato in scena “A colpi di pace”, lo spettacolo che ha visto protagonisti un gruppo di giovani con disturbo dello spettro autistico.

Un momento di grande valore simbolico ed educativo, che ha segnato la conclusione della prima fase del progetto ‘WorkAUT: Alleniamoci al lavoro!’, finanziato dalla Regione Campania e realizzato da una rete di enti del Terzo Settore composta da Consorzio Percorsi, Projenia SCS, SannioIrpinia LAB APS, E.T.S. Pianeta Autismo, Cooperativa Sociale La Girella insieme agli Ambiti Territoriali Sociali A02 e A03 Alta Irpinia e RTI Autismo Avellino.

Sotto la guida della regista Angela Caterina i ragazzi hanno lavorato su giochi di ruolo, improvvisazione, esercizi di fiducia e linguaggio emotivo. Il risultato è stato uno spettacolo capace di trasformare il tema del conflitto in un messaggio di pace e collaborazione.

Nella prima fase, denominata “Percorsi in Cantiere 1”, i partecipanti hanno preso parte a laboratori multidisciplinari di teatro, cucina, ceramica e preparazione di conserve. Attività differenti ma complementari, pensate per far emergere capacità, attitudini e talenti in un ambiente protetto, strutturato e stimolante

WorkAUT prosegue ora con moduli formativi avanzati, esperienze in azienda con tutor specializzati e tirocini di inclusione socio-lavorativa. Una sfida che coinvolge enti, famiglie, istituzioni e imprese per costruire un futuro in cui la neurodiversità sia riconosciuta come valore.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Benevento, il progetto SAI MSNA trasforma il pomodoro in un percorso di inclusione sociale

redazione 3 giorni fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 2 settimane fa

Ambito B1, manifestazione d’interesse per i soggetti promotori di tirocini per il programma ‘GOL’

redazione 3 settimane fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Dall'autore

redazione 15 secondi fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 35 minuti fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 46 minuti fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 55 minuti fa

Provincia: Fragneto Monforte, via libera al progetto per il ripristino della sp97 per un tratto franato

Primo piano

redazione 16 secondi fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 35 minuti fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 46 minuti fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 2 ore fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content