Associazioni
Truffe agli anziani: chiuso a Benevento il ciclo di incontri dell’ANPS nei quartieri cittadini
Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito del progetto promosso dal Ministero dell’Interno, il Comune di Benevento ha affidato alla cooperativa Benessere, all’associazione ADA e alla Sezione di Benevento dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS) le attività di divulgazione e sensibilizzazione previste dall’iniziativa.
L’ANPS di Benevento comunica che il progetto si è concluso con l’ultimo incontro tenutosi presso l’abitazione della famiglia Piccirillo Formato, che ha ospitato l’iniziativa nel quartiere Capodimonte. Qui, alla presenza dei residenti, è stata illustrata la tematica oggetto del progetto, con particolare riferimento alla prevenzione delle truffe ai danni degli anziani.
Il relatore, dott. Giuseppe Moschella, già dirigente della Squadra Mobile di Benevento, attraverso l’ausilio di supporti audiovisivi, ha approfondito le diverse tipologie di truffe, sempre più sofisticate grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è stato quello di fornire strumenti utili per riconoscere i tentativi di raggiro e adottare comportamenti prudenti.
Nel corso dei sei mesi di attività, l’Associazione ha organizzato numerosi incontri con la cittadinanza in diversi punti della città: quartiere Pacevecchia, chiesa di San Gennaro, centro città, Rione Libertà, quartiere Capodimonte, contrada San Vitale e Santa Maria degli Angeli. Parallelamente, sono state distribuite brochure informative nei principali centri di aggregazione, tra cui farmacie, centri anziani e parrocchie.
Il presidente della sezione, Romeo Formato, ha espresso un sentito ringraziamento ai soci per il sostegno e l’impegno profusi, che hanno consentito la piena riuscita del progetto.




