fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Emergenza neve, assessore Cosenza: ‘Situazione sotto controllo nel Sannio e nell’Irpinia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"La situazione nelle province di Avellino e Benevento è sotto controllo e, in entrambe i casi, le Unità di crisi unanimemente, hanno ribadito che non sia necessario in questa fase l’intervento dell’esercito, in quanto i mezzi e gli uomini messi in campo dai Comuni, dalle Province e dalla Regione sono adeguati" (la decisione sull’invio dei militari non spetta, infatti, all’assessore regionale ma appunto ma all’Unità di crisi in funzione presso le Prefetture, della quale fanno parte le diverse rappresentanze istituzionali competenti).

Lo ha detto l’assessore alla Protezione civile della Regione Campania Edoardo Cosenza, al termine delle riunioni con i prefetti Blasco e Mazza presso le Unità di crisi di Avellino e Benevento, composte dai rappresentanti dei vari livelli istituzionali e delle strutture di pronto intervento.

“Complessivamente – ha detto l’assessore –sono state già state consegnate sette piattaforme aeree (ossia i mezzi sollevatori) per permettere ai vigili del fuoco di rimuovere gli accumuli di ghiaccio da tetti, alberi e strutture pensili. Altre tre saranno disponibili per gli ulteriori interventi già programmati per domani. Nel corso delle riunioni, non sono emerse situazioni di particolare criticità e sono state evase tutte le richieste di mezzi aggiuntivi.

“Permangono comunque – ha precisato l’assessore – i presidi dell’Agenzia regionale di Difesa del suolo (Arcadis) in entrambe le Prefetture”.

Per quanto riguarda il monitoraggio del territorio, l’assessore Cosenza ha precisato che “nel corso della riunione che si è svolta all’Unità di crisi presso la Prefettura di Avellino, sono stati ricontattati i sindaci dei comuni più colpiti, dando precedenza a quelle amministrazioni che avevano segnalato problemi. Dal giro di ricognizione non sono emerse esigenze particolari. Nel Sannio, invece, non è stato necessario procedere al giro di ascolto diretto, poiché era già nota la situazione.”

La riunione alla prefettura di Benevento, alla quale hanno preso parte anche il presidente della Provincia Aniello Cimitile e il sindaco della città Fausto Pepe, è stata incentrata prevalentemente sulla possibilità di riaprire le scuole al più presto tenendo presenti i problemi legati alla mobilità locale.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 1 mese fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 1 mese fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

Dall'autore

redazione 40 secondi fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 14 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 18 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 23 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Giammarco Feleppa 14 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content