POLITICA
Errico (FI): “Infrastrutture materiali e immateriali, il Sannio deve rompere l’isolamento”
Ascolta la lettura dell'articolo
“L’isolamento va spezzato”. È con questa linea di principio che Fernando Errico, candidato di Forza Italia al Consiglio regionale della Campania per la circoscrizione di Benevento, torna a mettere al centro del dibattito pubblico la questione infrastrutturale, definendola “il vero nodo strategico per il futuro del Sannio”.
Errico evidenzia come il tema riguardi non solo le opere materiali ma anche quelle immateriali: “Dobbiamo rompere l’isolamento, non solo intervenendo sulle infrastrutture tradizionali, ma potenziando in maniera decisa quelle digitali. È inaccettabile che in molte aree del Sannio la fibra ottica sia arrivata solo di recente e che in altre ancora manchi del tutto. La competitività passa anche dalla connettività: investire in questo settore significa avvicinare i nostri territori al resto della regione e dell’Italia”.
Sul versante stradale e ferroviario, Errico richiama l’urgenza di interventi non più rinviabili. “L’asse Benevento–Caserta è uno snodo cruciale. Sto seguendo con grande attenzione il progetto in Valle Caudina per la realizzazione di un nuovo svincolo sulla A16, un’opera che colloca definitivamente l’area al centro dell’asse strategico Napoli–Bari. Allo stesso modo considero fondamentale il raddoppio della Telesina: l’apertura dei cantieri è un risultato concreto il cui iter è stato costantemente seguito dell’onorevole Francesco Rubano”.
Da consigliere regionale “il mio impegno è chiaro – conclude Errico – dare al Sannio la possibilità di connettersi e crescere, rompendo un isolamento storico con collegamenti moderni, trasporti pubblici efficienti, una rete stradale e ferroviaria all’altezza delle esigenze di cittadini e imprese: è da qui che inizia lo sviluppo. Le infrastrutture sono la base dei processi di crescita e di equità territoriale”.



