fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha riscosso un grande interesse e partecipazione il meeting organizzato martedì 18 novembre nell’Auditorium dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento sul tema della Celiachia. La giornata si è aperta con i saluti del Priore Fra Lorenzo Antonio Gamos e dal Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Benevento, Luca Milano.

E’ toccato poi al responsabile scientifico dell’evento, Giovanni Pigna – medico Patologo Clinico della struttura sanitaria di Viale Principe di Napoli, introdurre i lavori auspicando a criteri di maggiore e sempre migliore appropriatezza prescrittiva degli esami di diagnostica di laboratorio anche per non disperdere l’ enorme mole di quei dati che un fitto mondo di professionisti sanitari avranno prodotto comunque ma con spreco di risorse.

Il giornalista Alfredo Salzano – Responsabile dell’Ufficio Stampa del Fatebenefratelli, ha poi presentato l’intervento di Francesca Russo – specialista gastroenterologa presso l’Ospedale Moscati di Avellino – che ha tenuto una, interessante relazione sull’inquadramento clinico e sulle relative strategie terapeutiche della Celiachia, soffermandosi, poi, sulla necessità di un coinvolgimento multidisciplinare per le molteplici comorbilità.

E’ toccato successivamente a Nicola Rosario Forte Direttore della UOC di Medicina di Laboratorio del Fatebenefratelli di Benevento illustrare in maniera esaustiva e molto dettagliata i test di diagnostica di laboratorio per la Celiachia, la loro sensibilità e specificità come elementi predittivi di malattia o esclusione per arrivare alla preziosa disamina degli elementi di diagnostica istopatologica in qualità anche di medico anatomopatologo.

L’enorme interesse suscitato è stato ben recepito dalla intensa interattività della platea con domande di pertinenza medica, note di prevenzione ed approccio dietoterapeutico.

Con soddisfazione il dottor Pigna ha ringraziato relatori e discenti estendendo la sua gratitudine all’ Azienda nella persona del Padre Superiore ed alla fitta collaborazione organizzativa della DAI Laura Frangiosa, ma non prima di aver illustrato a conferma dei concetti emersi dalle relazioni precedenti che anche la Celiachia come espressione di una malattia infiammatoria merita sorveglianza dei fattori di rischio classici per la malattia cardiovascolare a partire dal raggiungimento di adeguati livelli di colesterolemia LDL come dimostrato da recenti dati oggetto di pubblicazioni al merito.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 3 giorni fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 3 giorni fa

L’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento si colora di viola per la Giornata Mondiale della Prematurità

redazione 4 giorni fa

Benevento, all’Ordine dei Medici convegno sul tema “Aderenza Terapeutica”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Regionali, l’appello: ‘La comunità straniera con cittadinanza italiana vada a votare. Non sprechiamo diritti conquistati con fatica’

redazione 7 minuti fa

Foglianise, contrasto ai furti in abitazione: intesa con la Prefettura per il ‘Controllo di vicinato’

redazione 13 minuti fa

Regionali, Avanti Campania Valle Telesina invita al voto per la candidata Imparato

redazione 33 minuti fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

redazione 2 ore fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 3 ore fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content