fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Start Local. Scale Global”: il  21 novembre l’anniversario di Sannio Valley a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Sannio Valley invita istituzioni, imprese, mondo della formazione e della ricerca a partecipare allo speciale anniversario dal titolo “Start Local. Scale Global”, in programma venerdì 21 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso il prestigioso Palazzo Paolo V di Benevento.

L’iniziativa celebra i primi due anni di attività di Sannio Valley, rilanciando la visione di un ecosistema locale che nasce dal territorio per farsi apertura verso il mondo, un progetto che mette al centro le persone, l’innovazione, le idee e la collaborazione tra impresa, formazione, istituzioni e comunità.

Programma dell’evento
L’evento è articolato in tre panel tematici:

  • Panel #1 – Imprese & Innovazione: si parlerà di open innovation, startup, transizione digitale e green, con la partecipazione di Michele Zullo (CEO di MiWa Energia) e Antonella Oliviero (CEO di Consulsat).
  • Panel #2 – Educazione & Talenti: riflessione sul ruolo dell’orientamento, delle università e dei giovani talenti nelle aree interne, con la partecipazione di Marco Consales (Delegato Orientamento, Tutorato e Placement dell’Università degli Studi del Sannio) e Andrea di Iorio, dell’Università “Giustino Fortunato”.
  • Panel #3 – Istituzioni & Territorio: focus sulla coprogettazione, collaborazione pubblico‑privato, scuola e impresa. Interverranno Alessandro Verdicchio (Dirigente del Comune di Benevento) e Donato Madaro (Amministratore Unico di ASIA Benevento Spa).

Obiettivo dell’evento
L’obiettivo è duplice: da una parte fare il punto su quanto già realizzato nel Sannio e nelle aree interne grazie all’impegno di Sannio Valley, dall’altra aprire lo sguardo verso il futuro, mettendo al centro il tema della crescita e della scalabilità – partendo dal locale per approdare al globale.

Partecipazione
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che credono nel potenziale delle aree interne e nell’innovazione come leva di sviluppo.

Un ringraziamento particolare va agli sponsor dell’evento: Deda Next, SNAP srl,SEI VENTURES e CONSORZIO ASI BENEVENTO.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Sannio Valley per il Linux Day 2025: innovazione, libertà e formazione digitale a Benevento

redazione 2 mesi fa

Giovanni Fiscarelli nuova voce internazionale di Sannio Valley

redazione 4 mesi fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 5 mesi fa

Next Group Italia entra nella rete Sannio Valley per promuovere l’innovazione digitale nel territorio

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Regionali, l’appello: ‘La comunità straniera con cittadinanza italiana vada a votare. Non sprechiamo diritti conquistati con fatica’

redazione 3 minuti fa

Foglianise, contrasto ai furti in abitazione: intesa con la Prefettura per il ‘Controllo di vicinato’

redazione 8 minuti fa

Regionali, Avanti Campania Valle Telesina invita al voto per la candidata Imparato

redazione 29 minuti fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

redazione 2 ore fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 2 ore fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content