Fortore
Montefalcone di Val Fortore celebra le proprie radici in Svizzera: in tanti a Horgen per l’evento tra passato e futuro
Ascolta la lettura dell'articolo
Ad Horgen, nel Cantone di Zurigo in Svizzera, si è svolta la tradizionale festa dei Montefalconesi, un evento che ogni anno richiama figli e nipoti di chi, molti anni fa, lasciò la propria terra natale in cerca di un futuro migliore. Una serata che ha rappresentato molto più di un semplice incontro: un vero e proprio ritorno alle radici, anche a migliaia di chilometri di distanza.
Un appuntamento importante e significativo, un’occasione di incontri e ricordi, in cui si celebra il senso di comunità. “Vedere i giovani di nuova generazione, ragazzi nati in Svizzera, tra gli organizzatori dell’evento ci inorgoglisce e ci emoziona perché vengono ereditati, con entusiasmo e passione, e tramandati i nostri sentimenti e il nostro essere “Montefalconese“”, ha scritto in un post il sindaco di Montefalcone di Val Fortore, Michele Leonardo Sacchetta.
“Questa è la testimonianza – ha sottolineato la Pro Loco di Montefalcone di Val Fortore APS – più viva di cosa significhi avere radici solide: radici che non imprigionano, ma che sostengono; radici che, anche a distanza di decenni, continuano a far germogliare l’amore per il proprio paese, per le proprie tradizioni e per la propria gente.”



