fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono in corso gli ultimi preparativi per uno degli appuntamenti più attesi del territorio sannita: la serata dedicata alla ricerca scientifica contro il cancro organizzata dalla Associazione Angela Serra – sezione Caserta/Benevento, in programma venerdì 28 novembre 2025 alle ore 18:30 nello scenario del Castello Ducale di Faicchio. L’evento, che unisce divulgazione, beneficenza e riconoscimenti al mondo della ricerca, rinnova una tradizione ormai consolidata.

Due premi alla ricerca: protagonisti gli studi sui tumori del polmone e l’oncoematologia pediatrica

Dopo il successo dell’ultima edizione – durante la quale furono assegnati due premi per un totale di 10mila euro alla Fondazione Melanoma e alla Fondazione Santobono Pausilipon – anche quest’anno verranno conferiti due riconoscimenti di grande rilievo.

Il VII Premio “Dott. Raffaele Di Robbio” sarà assegnato all’AORN S. Giuseppe Moscati di Avellino, al gruppo di ricerca sui tumori del polmone guidato dal Prof. Cesare Gridelli. Il Premio “Dott.ssa Pina Di Cosmo” sarà invece conferito alla Fondazione Santobono Pausilipon, al gruppo di ricerca in oncoematologia pediatrica guidato dal Dott. Giuseppe Menna e dal Dott. Francesco Paolo Tambaro.

La serata avrà come tema “Melannurca Campana IGP e ambiente alleati della salute”, un filo conduttore che unisce nutrizione, territorio e prevenzione.

Gala, arte e testimonianze

A rendere speciale l’appuntamento contribuiranno l’artista Sally Cangiano e la giornalista Maria Luisa Cocozza, volto de L’Arca di Noè (Canale 5), che interverrà sull’importanza del sostegno alla ricerca e sul ruolo della pet therapy.

Un’associazione radicata sul territorio e impegnata nella prevenzione

L’Associazione Angela Serra per la Ricerca sul Cancro, con sede nazionale a Modena e presieduta dal Prof. Massimo Federico, opera su tutto il territorio italiano (e non solo) attraverso sedi locali – da Modena a Lecce, Salerno, Caserta/Benevento, Locri, Catanzaro, fino alle Isole Galapagos – con un impegno costante nella prevenzione, nel supporto ai pazienti oncologici e nel sostegno alla ricerca.

La sezione Caserta/Benevento, nata nel 2015 e intitolata a Tonia Iasimone e Valentino Ferrara, ha sede a Gioia Sannitica ed è guidata dalla Dott.ssa Maria Diana Fidanza. È attiva sul territorio con numerose iniziative: le “Domeniche della Prevenzione”, giornate mensili di visite ed esami gratuiti nei comuni del Sannio e dell’Alto Casertano; i servizi di Oncoestetica e supporto psicologico; il taxi oncologico per pazienti con difficoltà negli spostamenti; il sostegno ai reparti periferici di oncologia e il contrasto alla migrazione sanitaria.

Le attività sono finanziate tramite quote associative, donazioni, 5×1000 ed eventi benefici come la serata al Castello Ducale.

Il programma della serata

La manifestazione prevede un ricco calendario di interventi: Introduzione della giornalista Dott.ssa Adele Consola; Saluti e ringraziamenti della Dott.ssa M. Diana Fidanza; La Melannurca campana IGP della salute – Prof. Ettore Novellino, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; La promozione e la tutela della “Regina delle mele” – Dott. Giuseppe Giaccio, Presidente Consorzio Mela Annurca Campana IGP; “One Health”: la biodiversità per la tutela della salute – Dott. Rosario Balestrieri, Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli; Il futuro della terapia del tumore del polmone – Prof. Cesare Gridelli; La ricerca in oncoematologia pediatrica – Dott. Giuseppe Menna e Dott. Francesco Paolo Tambaro

Prenotazione obbligatoria

La partecipazione alla serata richiede prenotazione obbligatoria tramite mail all’indirizzo: info@castellodifaicchio.it.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Potenziamento depuratori a Faicchio, convenzione tra il Comune e la Regione

redazione 2 settimane fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 3 settimane fa

Una ricerca del Policlinico di Milano diventa realtà: al via i formaggi FriP privi di fosforo assorbibile. Presentazione lunedì a Benevento

redazione 3 settimane fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

Dall'autore

redazione 50 secondi fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

redazione 29 minuti fa

Crisi Hanon Systems, Civico 22 e i candidati del Pd: “Vicini ai lavoratori, chiediamo trasparenza e impegni certi”

redazione 29 minuti fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

redazione 37 minuti fa

Confindustria Benevento porta le istanze delle imprese sannite agli incontri con i candidati Fico e Cirielli

Primo piano

redazione 50 secondi fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 5 minuti fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 29 minuti fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content