fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alluvione 2015, Grimaldi e Giulivo: ‘Circello esempio di ricostruzione e resilienza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Circello, uno dei comuni maggiormente colpiti dall’alluvione nel 2015, è stato un esempio di ricostruzione e di resilienza”. E’ quanto emerso dall’incontro organizzato dall’amministrazione comunale, retta dal sindaco Gianclaudio Golia, per celebrare il decimo anniversario dell’alluvione che, con il crollo di tutti i ponti, lasciò Circello completamente isolato dal restio del mondo.

E solo grazie agli sos del sindaco Golia – è stato ricordato dai relatori – attraverso i media nazionali dopo alcuni giorni scattò la mobilitazione generale dello Stato che inviò l’Esercito Italiano, la Protezione Civile che fu supportata da tanti volontari provenienti anche da fuori regione, e il Commissario straordinario per l’emergenza.

“Ricordo – ha detto Giuseppe Grimaldi, l’allora Commissario per la ricostruzione – di aver trovato qui una comunità incredibilmente pronta anche all’emergenza. Sono rimasto colpito dalla capacità delle persone di rimboccarsi subito le maniche e ripartire. Pochi anni dopo sono stato commissario per l’emergenza anche ad Ischia e spesso ho citato l’esempio del Sannio. Penso che sia stato messo in campo un buon lavoro per la ricostruzione e questo anche grazie alla grande volontà di ripartire della popolazione locale”.

All’incontro, coordinato dal vice sindaco Gabriele Iarusso, sono intervenuti il sindaco Golia, Italo Giulivo (Capo della Protezione Civile della Regione Campania), Giuseppe Grimaldi (Commissario Straordinario per l’Emergenza), il Generale dell’Esercito Italiano Francesco Tirino, i giornalisti Enzo Perone (Rai) e Mimmo Ragozzino (Ansa) e una delegazione del comune di Bisceglie che all’epoca si adoperò in un araccoltoi fondi destinata alla popkazione di Circello.

Al termine dell’incontro il sindaco ha consegnato ai familiari una targa ricordo di Adriano Tatavitto, l’operatore dell’Enel originario di Circello che perse la vita durante un intervento d’urgenza nell’area industriale di Benevento, e una targa ai singoli relatori intervenuti “in segno di gratitudine per il contributo umano e professionale che, ciascuno per il suo ramo di competenza, mise a servizio della comunità di Circello durante l’emergenza del 2015”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Circello festeggia i 100 anni della signora Angela Petriella: una vita di lavoro, forza e amore

redazione 2 giorni fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 1 mese fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Forestali da mesi senza stipendi, Pellegrino Mastella (NdC): “Basta coi tempi biblici dei fondi FESR, emolumenti da bilancio regionale”

redazione 9 minuti fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 32 minuti fa

Ambito B1, manifestazione d’interesse per i soggetti promotori di tirocini per il programma ‘GOL’

redazione 37 minuti fa

Benevento, intitolata strada a Giuseppe Donatiello e area giochi di via Delcogliano a Raffaele Verdicchio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 4 ore fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 4 ore fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content