fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

L’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento si colora di viola per la Giornata Mondiale della Prematurità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un bambino su dieci nasce prematuro nel mondo, una realtà che richiede cure e attenzioni speciali per la salute dei neonati e il benessere emotivo delle loro famiglie. In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebrerà il 17 novembre, l’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento si prepara ad un’importante iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa delicata tematica.

Lunedì 17 novembre, dunque, il prospetto principale della struttura sanitaria di viale Principe di Napoli si illuminerà di viola, colore simbolo della prematurità a livello globale, per richiamare l’attenzione su questi “piccoli guerrieri” che affrontano la vita con una partenza anticipata. Questa data, riconosciuta a livello internazionale, mira a dare voce ai bisogni dei neonati prematuri e delle loro famiglie, promuovendo consapevolezza e sostegno.

Lo stesso giorno, dalle 9.00 alle 14.00, si terrà presso la Sala Conferenze dell’Ospedale un convegno dal titolo eloquente: “PICCOLI GUERRIERI, GRANDI SFIDE: LA PREMATURITA’ TRA SCIENZA, DIRITTI E VITA”. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, ospiterà un team multidisciplinare di professionisti della Terapia Intensiva Neonatale del Sacro Cuore – da neonatologi a infermieri, psicologi, ginecologi, ostetrici e altri operatori sanitari – affiancati da esperti esterni e, fondamentale, dalle testimonianze dirette dei genitori di questi piccoli pazienti. L’obiettivo è esplorare la prematurità sotto diverse angolazioni, dalla ricerca scientifica alla tutela dei diritti, fino all’impatto sulla vita quotidiana delle famiglie. “Ritengo urgente e necessaria una migliore assistenza sanitaria e politiche sanitarie e di supporto per tutti i bambini del mondo”, ha commentato il dottor Rabuano, Direttore della UOC di Pediatria/Neonatologia/UTIN del nosocomio beneventano.

Un neonato è considerato prematuro se nasce prima della 37ª settimana di gestazione. Sebbene molti non manifestino problemi a lungo termine, quelli nati molto pretermine (prima delle 32 settimane) presentano rischi maggiori, in particolare a livello cardiocircolatorio, respiratorio e neurologico.

L’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli si distingue per un approccio che pone al centro il legame familiare. Promuove attivamente pratiche come il contatto pelle a pelle tra madre e neonato, l’allattamento materno e il rooming-in, che non solo garantiscono maggior comfort a neonati e genitori, ma contribuiscono anche a ridurre i tempi di ospedalizzazione, favorendo una ripresa più rapida e un futuro più sereno.

Il tema della Giornata Mondiale della Prematurità 2025, “Give preterm babies a strong start for a hopeful future” (Dare ai neonati pretermine un inizio forte per un futuro di speranza), sottolinea l’importanza cruciale di un supporto specializzato e tempestivo fin dai primi momenti di vita. La Giornata, rappresentata anche da una simbolica linea di calzini (un piccolo paio viola tra nove normali), ci ricorda che ogni sforzo è fondamentale per offrire a questi bambini un inizio forte per un futuro di speranza. Un ringraziamento per la collaborazione attiva anche all’Associazione delle DONNE PER LA SALUTE (AMMI).

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

redazione 3 settimane fa

I Fatebenefratelli in udienza generale da Papa Leone XIV

redazione 3 settimane fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 2 mesi fa

Al Fatebenefratelli corso di simulazione per la gestione delle emergenze in sala parto

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 1 ora fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 2 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

redazione 4 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 1 ora fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 2 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content