Associazioni
Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”
Ascolta la lettura dell'articolo
La Coldiretti Sannita incontra i candidati al rinnovo del Consiglio Regionale. “L’obiettivo – spiega Gennarino Masiello, Presidente Provinciale e Vice Presidente Nazionale Coldiretti – è di porre alla loro attenzione i punti salienti del manifesto programmatico elaborato dalla Coldiretti in sei punti. Sono proposte che, a nostro avviso, consideriamo fondamentali per il rilancio e lo sviluppo del settore primario della nostra economia. Bisogna cominciare, a nostro avviso, dal potenziamento infrastrutturale migliorando viabilità logistica con trasporti efficienti e realizzando opere idriche, energetiche. Va quindi sostenuto il nuovo ruolo dell’imprenditore ascoltandone le esigenze – continua – avendo la capacità di avvalersi, in particolare, della ricerca scientifica per garantire uno sviluppo mirato”. Si impone, poi, una sinergia istituzionale – questo, in sintesi, il contenuto della terza proposta – diventata sempre più centrale nella produzione di cibi e servizi. “Non si può più prescindere – sottolinea Masiello – da un’interazione forte con la Regione e le sue istituzioni. Sollecitiamo, in questo senso, una cabina di regia che coinvolga i diversi assessori in grado di garantire un approccio ed uno sviluppo sistemico. Occorre, insomma, un “Tavolo Verde Strategico”.
Un’attenzione straordinaria si sollecita poi per i giovani con politiche che agevolino i giusti investimenti per ammodernamento, digitalizzazione e managerialità. Va quindi garantito uno sviluppo sostenibile, “conciliando – chiarisce – gli interessi degli agricoltori con il rispetto dell’ambiente e delle comunità. Da ultimo ma non ultimo – afferma – va elaborato il giusto piano con cui assicurare sostegni per un’agricoltura familiare digitale e multifunzionale. Va immaginata una politica – conclude – che prevede misure ed interventi semplici per gli investimenti, aumentando le competenze, agevolando i processi digitali e robotici. Così si garantisce, a nostro giudizio, uno sviluppo aziendale che metta al centro l’imprenditore, sostenendo il binomio umano-tecnologico”.
L’agenda degli appuntamenti, che si terranno tutti nella Sala Mario Vetrone di Coldiretti di Benevento, verrà comunicata quotidianamente segnalando ora e data della partecipazione dei candidati, dello schieramento per il quale milita.



