fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Febbre e dolori muscolari sono tra i disturbi più comuni, spesso legati a infezioni virali o batteriche. Si tratta di una risposta naturale dell’organismo che indica la presenza di un’infiammazione o di un’infezione in corso. Saper riconoscere i sintomi e intervenire correttamente permette di gestire il malessere in modo efficace, favorendo una pronta ripresa.

Cosa indicano febbre e dolori

La febbre rappresenta un aumento della temperatura corporea oltre i valori normali, solitamente compresi tra 36 e 37,5°C. Non è di per sé una malattia, ma un segnale del fatto che il corpo sta reagendo per difendersi da un agente esterno.

I dolori muscolari e articolari che spesso accompagnano la febbre derivano dall’attivazione del sistema immunitario e dall’infiammazione dei tessuti. In genere sono sintomi lievi e passeggeri, ma quando la temperatura supera i 38,5°C o i dolori diventano intensi, è consigliabile intervenire per alleviare il disagio.

Come gestire la febbre in modo corretto

Il primo passo per gestire la febbre è il riposo: l’organismo ha bisogno di energia per combattere l’infezione. È importante anche mantenere una buona idratazione, bevendo acqua o tisane per compensare la perdita di liquidi dovuta alla sudorazione.

È preferibile indossare abiti leggeri e non coprirsi eccessivamente, poiché ciò può ostacolare la dispersione del calore corporeo. Monitorare la temperatura a intervalli regolari aiuta a capire l’andamento della febbre e a valutare se sia necessario assumere un farmaco antipiretico.

I farmaci più utilizzati per febbre e dolori

Quando la febbre supera determinate soglie o i dolori diventano fastidiosi, è possibile ricorrere a farmaci di automedicazione. Tra i principi attivi più utilizzati figurano il paracetamolo e l’ibuprofene.

Il paracetamolo è noto per la sua azione antipiretica e analgesica: riduce la temperatura corporea e allevia i dolori senza avere un effetto antinfiammatorio marcato. La Tachipirina 500è uno dei medicinali più utilizzati, indicata per il trattamento della febbre e dei dolori lievi o moderati come mal di testa, dolori muscolari e sintomi influenzali.

Quando la febbre non passa

Se la febbre persiste per più di tre giorni, se i sintomi peggiorano o se compaiono difficoltà respiratorie, tosse intensa o altri segnali preoccupanti, è fondamentale rivolgersi a un medico. Una febbre prolungata potrebbe infatti nascondere un’infezione che richiede un trattamento specifico o l’uso di farmaci su prescrizione.

Prendersi cura di sé con consapevolezza

Riconoscere i segnali del corpo e agire con responsabilità è il modo migliore per affrontare febbre e dolori. Il riposo, l’idratazione e l’assunzione corretta di farmaci antipiretici come la Tachipirina possono contribuire a ridurre il malessere e a favorire il recupero.

Per una gestione sicura e personalizzata dei sintomi, è sempre consigliabile chiedere il parere del medico o del farmacista prima di intraprendere qualsiasi trattamento.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’Ordine dei Medici convegno sul tema “Aderenza Terapeutica”

redazione 3 giorni fa

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

redazione 5 giorni fa

Cerreto Sannita, sabato giornata di prevenzione con screening oncologici e per l’epatite C

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 12 minuti fa

Potenziamento depuratori a Faicchio, convenzione tra il Comune e la Regione

redazione 2 ore fa

Circello festeggia i 100 anni della signora Angela Petriella: una vita di lavoro, forza e amore

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

Marco Staglianò 4 ore fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

redazione 14 ore fa

Benevento, perdita d’acqua nel Tribunale: struttura chiusa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content