POLITICA
Regionali, Errico (FI): “Rafforzare università, ITS e formazione per fermare la fuga dei giovani”
Ascolta la lettura dell'articolo
“La crescita del Sannio passa dalla conoscenza e dagli investimenti in istruzione, formazione e università”. Così in una nota stampa Fernando Errico, candidato al Consiglio regionale della Campania per Forza Italia, commenta con soddisfazione i risultati del programma Erasmus italiano, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca e fortemente voluto dal ministro Anna Maria Bernini, che ha reso la mobilità tra atenei nazionali una realtà concreta e accessibile anche per gli studenti sanniti.
“Il dato che arriva dall’Università del Sannio – spiega Errico – con l’arrivo di ventuno studenti provenienti dall’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, è un segnale importante: dimostra che il nostro territorio può e deve diventare un polo attrattivo per la formazione, aperto al confronto e capace di valorizzare le proprie risorse. Il Sannio ha risposto con entusiasmo al progetto ministeriale, dimostrando che, quando ci sono strumenti concreti e un’idea chiara di futuro, i giovani sanno cogliere le opportunità”.
Per Errico, tuttavia, resta ancora molto da fare: “Siamo tra le regioni con i più alti tassi di dispersione scolastica e con un grave disallineamento tra scuola e mondo del lavoro. Dobbiamo intervenire su questo gap strutturale, rafforzando gli Istituti Tecnici Superiori e i percorsi professionalizzanti, creando poli formativi anche nelle aree interne, dove troppo spesso la mancanza di servizi e di offerta formativa spinge i ragazzi ad andare via”.
Errico sottolinea poi un punto centrale del suo programma: “Vogliamo sostenere con forza l’Università del Sannio, eccellenza riconosciuta nel panorama accademico campano, e che qualche mese fa ha registrato l’attivazione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia ad indirizzo tecnologico grazie al nostro deputato On. Rubano che ha sostenuto ciò con determinazione, lavorando con discrezione affinché si realizzasse. Una scelta strategica, che significherebbe sviluppo, attrazione di investimenti, creazione di lavoro qualificato e valorizzazione delle nostre eccellenze. Solo investendo sul capitale umano possiamo costruire un Sannio che non sia più terra di partenze, ma di ritorni”.
“Il futuro – conclude Errico – non si improvvisa: si costruisce con la conoscenza, la competenza e la fiducia nelle nuove generazioni. E Forza Italia vuole essere il motore di questa rinascita educativa e sociale per la Campania”.



