fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sin dallo sgombero del 22 marzo 2019 dei primi inquilini del fabbricato civico 15 e delle
prime riunione tenute in Prefettura e successivamente al Comune di Airola fu dichiarato dai vertici dell’Acer e della Regione Campania, che le risorse finanziarie per abbattere e ricostruire i sei fabbricati di via Fossa Rena c’erano e che pertanto gli inquilini potevano stare tranquilli perché l’intero progetto si sarebbe realizzato. Oggi invece si fa marcia indietro affermando che non vi sono i soldi sufficienti per abbattere e ricostruire tutti i sei fabbricati, asserendo che, con gli attuali undici milioni di euro disponibili, si possono solo abbatterne e ricostruirne tre fabbricati civici 11, 15 e 17, lasciando gli altri tre fabbricati, 9, 13 e 19 alla sola manutenzione. Con il rischio che, se non si arriva ad un progetto finale e non si impegnano gli undici milioni di euro, si possa perdere l’intera somma”. A dirlo in una nota sono il segretario provinciale del Sunia Giuseppe Falzarano e il presidente del comitato ‘Riqualifichiamo Iacp Fossa Rena di Airola” Giovanni Falzarano. 

“Tutto questo – dicono –  sa di assurdo, anche perché in altre parti della Regione Campania arrivano soldi a pioggia, come ad esempio a Benevento, per la quale la Regione Campania ha finanziato 5 milioni di euro destinati a un progetto di costruzione di alloggi popolari. L’arrivo di soldi nel capoluogo per la costruzione di nuovi alloggi popolari è una buona notizia per tutti, in special modo lo è per chi, dopo anni attenda con dignità in graduatoria un tetto per
la propria famiglia.  Tuttavia, la Regione Campania non può limitarsi a favorire i suoi amici politici e, al contempo lasciare gli inquilini di Airola in totale abbandono.

“Attualmente, chiediamo che la Regione Campania finanzia l’intero progetto iniziale di abbattimento e ricostruzione di tutti i fabbricati, come concordato fintanto che al tavolo istituzionale erano presenti il SUNIA e il Comitato, estromessi dagli ultimi incontri dall’ACER. Al comune di Airola chiediamo di intervenire e di agire istituzionalmente, esclusivamente nell’interesse dei suoi cittadini, evitando di mantenere un atteggiamento apatico. Al Signor Prefetto di Benevento, al quale il presente comunicato è inviato per conoscenza, chiediamo un Suo Autorevole Intervento Istituzionale, attraverso la convocazione presso la Prefettura di un tavolo con ACER, Regione Campania, Comune di Airola, SUNIA e Comitato per la risoluzione della problematica evidenziata”, conclude la nota. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 1 settimana fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 1 settimana fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 1 settimana fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Dall'autore

redazione 28 secondi fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

redazione 16 minuti fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 26 minuti fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 44 minuti fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

Primo piano

redazione 26 minuti fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 44 minuti fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

redazione 1 ora fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 2 ore fa

Depuratore, ok definitivo al progetto. Mastella: “Risultato storico, finalmente mettiamo fine a lunga anomalia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content