fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come state?”. Rispondere a questa domanda può sembrare semplice, ma le parole che scegliamo possono fare la differenza. Lo sa bene Arturo Mariani, trentenne nato con una gamba sola – come ha sottolineato – che questa mattina ha incontrato centinaia di studenti provenienti da diverse scuole sannite e dalle due università del territorio, in occasione del Giubileo diocesano del mondo educativo. L’appuntamento, promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose e dall’Istituto De La Salle, si è svolto nella Cattedrale di Benevento ed è stato un momento intenso di condivisione e riflessione.

Arturo – motivatore, formatore e scrittore – ha portato la sua testimonianza di vita: una storia certamente non semplice, ma allo stesso tempo fonte di ispirazione per le nuove generazioni. Dalla scelta coraggiosa dei genitori di portare avanti la gravidanza, fino ai sogni di un ragazzo che – “senza una gamba” – ha raggiunto traguardi importanti con forza e determinazione.

Perché “senza una gamba” non significa non poter giocare a calcio – Arturo, infatti, fa parte della Nazionale italiana amputati – e non significa nemmeno rinunciare a costruire una famiglia e a vivere una vita piena e serena. La differenza, come ha spiegato lui stesso, sta nel modo in cui affrontiamo le difficoltà e nel modo in cui scegliamo di guardare alla vita.

Una delle parole più ricorrenti nel suo intervento è stata “scegliere”. Ogni scelta è fondamentale – ha detto – e affidarsi alla fede è importante, perché è al di sopra di tutto.

Il racconto di Arturo ha conquistato tutti, grandi e piccoli. Come ha sottolineato monsignor Felice Accrocca, oggi più che mai c’è bisogno di messaggi positivi, capaci di cambiare –  anche solo un po’ – la risposta a quella domanda tanto semplice quanto profonda: “Come state?”

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

redazione 2 giorni fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 2 giorni fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

redazione 2 giorni fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Alberto Tranfa 1 settimana fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Primo piano

redazione 2 minuti fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

redazione 1 ora fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 3 ore fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content