fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, LNDC Animal Protection realizza un rifugio per gatti malati e disabili con il sostegno di Giorgio Panariello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una vittoria di grande intensità, conquistata con tenacia dopo sei ore di gioco e momenti in cui la tensione è stata altissima. Giorgio Panariello, Presidente onorario di LNDC Animal Protection e sostenitore delle nostre battaglie, ha trionfato nell’ultima edizione di “LOL – Chi ride è fuori”. Con un gesto di grande generosità, che rispecchia perfettamente la sua sensibilità e il suo impegno civile, ha scelto di dividere il premio con il secondo classificato, devolvendo la sua parte a favore della nostra associazione.

Grazie al suo contributo, è stato possibile realizzare un progetto a lungo sognato: un gattile dedicato a gatti disabili e affetti da gravi patologie come FIP, FIV e FELV, condizioni che rendono la loro adozione estremamente difficile e che troppo spesso li condannano a una vita di esclusione. Questa nuova struttura, nata accanto al rifugio di Benevento già esistente e dedicato ai cani disabili, rappresenta un passo importante per ampliare le possibilità di accoglienza e cura di animali particolarmente fragili, che hanno diritto come tutti gli altri a dignità, cure e amore.

Il gattile è oggi una realtà viva: ha già iniziato a ospitare i primi gatti e la lista di animali in attesa è purtroppo lunga, segno evidente di quanto siano necessari presidi di questo tipo. L’obiettivo non è soltanto quello di offrire un rifugio, ma anche di garantire cure adeguate, una quotidianità serena e, laddove possibile, la possibilità di una vera adozione che trasformi la loro vita.

LNDC Animal Protection sta lavorando con grande impegno affinché le adozioni siano consapevoli e responsabili, con un’attenzione particolare a quei gatti che, a causa delle loro condizioni di salute, devono vivere come figli unici per evitare rischi di contagio ad altri felini. È un lavoro paziente, che richiede sensibilità, informazione e il coinvolgimento di famiglie disposte a comprendere e rispettare le esigenze speciali di questi animali.

A Giorgio Panariello va la nostra più sincera gratitudine per aver reso possibile questo risultato, la sua generosità si traduce oggi in una speranza concreta per tanti gatti che, senza un luogo sicuro in cui vivere e ricevere assistenza, sarebbero condannati a un destino ben diverso. È anche grazie a gesti come il suo che possiamo continuare a credere e a dimostrare che il rispetto, la solidarietà e la cura degli animali più fragili sono valori concreti, da trasformare ogni giorno in azioni.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento, l’appello della Guardia Forestale ODV: i gatti dello sfratto in centro cercano urgentemente una casa

redazione 1 settimana fa

Benevento, Guardia Forestale ODV: oltre mille interventi di soccorso ad animali in meno di un anno

redazione 2 settimane fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

redazione 1 mese fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 12 minuti fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 1 ora fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 12 minuti fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 2 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 3 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content