fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

La gestione dei sinistri nel noleggio a lungo termine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il noleggio a lungo termine sta guadagnando un crescente consenso come soluzione di mobilità, principalmente perché semplifica la gestione quotidiana del veicolo, eliminando molti oneri legati alla proprietà. Tra questi, la gestione di un sinistro automobilistico è una delle eventualità più complesse, poiché comporta un iter burocratico e costi spesso imprevisti. Il NLT affronta questa problematica in modo strutturale: la gestione dell’incidente non è delegata all’utilizzatore, ma è parte integrante del servizio offerto. Le società fornitrici, come ad esempio https://noleggio.ayvens.com/it-it/, includono nel canone mensile un pacchetto assicurativo completo. Questa copertura è la chiave per una gestione semplificata del sinistro, ed è fondamentale comprenderne il funzionamento.

Le coperture assicurative incluse nel canone

Un pilastro del noleggio a lungo termine è la copertura assicurativa integrata. A differenza dell’acquisto, dove il proprietario deve provvedere autonomamente alla stipula e al rinnovo delle polizze, il NLT prevede un servizio “tutto incluso”. Questo comprende obbligatoriamente la Responsabilità Civile Auto (RCA), ma si estende quasi universalmente alla copertura Kasko (per i danni subiti dal proprio veicolo, anche in caso di sinistro con colpa), alla polizza furto e incendio e ai servizi di assistenza stradale. Questa struttura solleva il cliente dalla negoziazione con le compagnie assicurative e dalla gestione delle scadenze. La società di noleggio agisce come unico interlocutore, gestendo centralmente tutte le polizze.

La procedura in caso di incidente

Nell’eventualità di un sinistro, la procedura da seguire è standardizzata per ridurre al minimo il disagio dell’utilizzatore. Dopo aver messo in sicurezza l’area e aver compilato la Constatazione Amichevole di Incidente (modulo CAI), se la situazione lo consente, il conducente non deve contattare una compagnia assicurativa, ma direttamente il proprio fornitore di noleggio. Ogni società mette a disposizione un numero dedicato all’assistenza, generalmente attivo 24 ore su 24. L’operatore fornirà le istruzioni necessarie, organizzerà il soccorso stradale e, se previsto dal contratto, l’assegnazione di un veicolo sostitutivo. Il veicolo danneggiato viene quindi indirizzato verso la rete di officine convenzionate con la società di noleggio, che si occuperà della gestione completa della riparazione.

La gestione dei costi e la franchigia

Una questione fondamentale riguarda i costi derivanti dal sinistro. Poiché le coperture sono incluse, l’incidente non impatta sulla classe di merito (Bonus/Malus) del cliente, la quale rimane in capo alla società di noleggio. Tuttavia, i contratti di NLT prevedono quasi sempre delle franchigie, ovvero delle quote predefinite del danno che restano a carico dell’utilizzatore. L’importo di queste franchigie (spesso distinte per RCA, Kasko e furto) è stabilito in fase contrattuale: una franchigia più bassa comporterà un canone mensile leggermente superiore, e viceversa. Se il sinistro avviene senza colpa (sinistro passivo), la società di noleggio gestirà la rivalsa verso la controparte e, solitamente, nessuna franchigia viene addebitata al cliente. Se, invece, il sinistro è con colpa (attivo), all’utilizzatore verrà addebitato unicamente l’importo della franchigia Kasko pattuita.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 2 settimane fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

redazione 3 settimane fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 3 settimane fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Dall'autore

redazione 34 secondi fa

Strade, al via i lavori di manutenzione straordinaria del viadotto “Ligustino” sulla SP 100

redazione 21 minuti fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

redazione 2 ore fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 2 ore fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

redazione 2 ore fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 2 ore fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content