fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’olio che fa.. Il Bene” sarà l’etichetta dell’olio prodotto in un bene confiscato alla camorra a Castelvenere. Gli studenti dell’istituto Alberghiero di Castelvenere oggi hanno terminato la raccolta delle olive nel terreno di pertinenza del bene confiscato alla criminalità in via Tabaccaro, già presidio di “Libera” da diversi anni e intitolato ad Angelo Mario Biscardi.

L’iniziativa rientra nel progetto promosso dall’IPSEOA Castelvenere, in collaborazione con l’associazione “Libera” e l’Amministrazione comunale retta dal sindaco Alessandro Di Santo.

Gli studenti, accompagnati dai docenti Elia Scetta, Massimo D’Orsi e Caterina Luciano (referente per la legalità) e dal vice sindaco di Castelvenere Raffaele Simone insieme al consigliere delegato Gianni Pascale, sono stati i protagonisti di una giornata “particolare” che darà i propri frutti già tra qualche settimana quando sarà pronto “L’olio che fa … Il Bene”.

“Le poche bottiglie d’olio che verranno prodotte dalle olive raccolte oggi – dice il sindaco Di Santo – saranno uno degli omaggi che faremo alle autorità che nel corso dell’anno saranno ospiti nella nostra comunità”.

“Il progetto dell’istituto Alberghiero consiste in un’attività di studio, ricerca e sperimentazione che coinvolge gli studenti del comparto enogastronomico dell’IPSEOA di Castelvenere, promuovendo la valorizzazione del territorio con l’utilizzo di un bene confiscato alla criminalità da diversi anni incolto e abbandonato. Alla raccolta delle olive, seguirà nei prossimi giorni la molitura in frantoio e l’imbottigliamento, oltre alla etichettatura che verrà realizzata dagli studenti a scuola”, conclude il primo cittadino.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

redazione 2 settimane fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 2 settimane fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 2 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 2 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 3 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 2 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 2 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 3 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content