Salute
Adolescenti delle aree interne: il 20 novembre un webinar per esplorare disagio e bisogni
Ascolta la lettura dell'articolo
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il progetto TEEN ZONE promuove un webinar dedicato al tema “Il disagio percepito e i bisogni degli adolescenti delle aree interne”. Appuntamento il 20 novembre alle 15.
Durante l’incontro saranno presentati i risultati di un’importante ricerca-azione condotta dalla ASL Benevento nell’ambito del progetto “Percorsi integrati di contrasto alle nuove vulnerabilità” (Linea prioritaria 2: Equità in ambito sanitario).
Lo studio, dal titolo “D.A.A.I. – Dialoghi Adolescenziali Aree Interne”, ha analizzato il disagio percepito e i bisogni degli adolescenti che vivono nei territori interni del Paese, mettendoli a confronto con quelli dei loro coetanei residenti in contesti metropolitani. L’indagine, di tipo psico-sociale, è stata realizzata attraverso questionari strutturati e focus group, coinvolgendo oltre 900 adolescenti provenienti da cinque regioni italiane: Campania, Lazio, Emilia-Romagna, Liguria e Sicilia.
Il webinar è organizzato dall’Università Giustino Fortunato, partner di TEEN ZONE, in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale della ASL Benevento.
L’iniziativa prevede i saluti istituzionali di Raffaele De Luca Picione (Professore Ordinario di Psicologia Dinamica, Università Giustino Fortunato); l’introduzione di Carmelo Sandomenico (Referente Area Progettazione e Ricerca del Dipartimento Salute Mentale ASL
Benevento) su Le origini della ricerca: il programma “Equità in salute” della Asl di Benevento; relazioni: Raffaele Bracalenti (Presidente I.P.R.S. ETS di Roma) su Uno sguardo all’adolescenza del Fortore: la fatica di crescere nelle aree interne Relazione; Serena Angioli (Esperta di politiche europee giovanili) su Politiche giovanili e aree interne: il quadro europeo e nazionale.
Il Seminario, organizzato in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale della ASL Benevento, si svolge in collaborazione con l’Università Giustino Fortunato, partner di TEEN ZONE. Si prega di inviare una email di richiesta di partecipazione al seguente indirizzo:
r.delucapicione@unifortunato.eu. Il seminario di formazione si svolgerà nell’aula virtuale ZOOM.
Il progetto TEEN ZONE
“Teen Zone – Hub territoriali per il contrasto al disagio psicologico degli adolescenti” è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’iniziativa è promossa dalla APS Kàiros Psicologia – Centro Clinico e di Ricerca, in collaborazione con numerosi enti, associazioni e istituzioni della provincia di Benevento.
Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria (rappresentate da Acri), il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo, con l’obiettivo di rimuovere gli ostacoli economici, sociali e culturali che limitano l’accesso ai processi educativi dei minori. Per la gestione operativa dei progetti, nel 2016 è stata costituita l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione Con il Sud.




