Medio Calore
Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici
Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comune di Apice ha formalizzato la sua adesione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2025 , in programma dal 22 al 30 novembre 2025 , con un progetto ambizioso denominato “RAEEvolution: Diamo nuova vita ai piccoli RAEE”. L’iniziativa, approvata in Giunta lo scorso 30 ottobre, si concentra sul tema europeo scelto per quest’anno: la sensibilizzazione alla riduzione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Il progetto “RAEEvolution” ha come destinatari principali gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’IC Falcetti di Apice. L’obiettivo è quello di educare le nuove generazioni a una cittadinanza attiva e consapevole, promuovendo il corretto smaltimento e la raccolta differenziata dei piccoli dispositivi elettronici e facendo comprendere il valore cruciale del recupero e del riciclo dei materiali.
Un elemento chiave del progetto è la vasta rete di collaborazioni attivate dal Comune di Apice: l’Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli” di Benevento, infatti, ospiterà gli studenti per un laboratorio tecnico dove si terranno dimostrazioni pratiche di smontaggio di piccoli RAEE, illustrando i componenti recuperabili come rame e metalli rari. L’Associazione Sannio Valley di Benevento, invece, curarà incontri formativi in aula, affrontando il tema dei RAEE da una prospettiva ambientale, tecnologica ed etica. L’Azienda Geieffe s.r.l. di Paduli, specializzata nel recupero dei RAEE, aprirà le sue porte agli alunni per mostrare direttamente il percorso di recupero e trattamento dei rifiuti, dalla raccolta al riciclo. La ditta Czeta spa, Gestore del servizio di raccolta rifiuti comunale, infine, collaborerà collocando appositi contenitori per la raccolta dei piccoli RAEE negli edifici scolastici per tutta la durata della SERR.
Le attività si articoleranno in diverse fasi: incontri Formativi in Aula con interventi educativi su RAEE, sostenibilità ed economia circolare; esperienze Dirette per le Classi Terze: Il 28 novembre 2025 è prevista la visita all’ITI “Lucarelli” per il laboratorio di smontaggio e alla GEIEFFE srl per la testimonianza aziendale sul ciclo di recupero; raccolta a Scuola: Durante la SERR, gli studenti saranno invitati a portare i propri piccoli RAEE da casa per una raccolta gestita dalla ditta locale.
Con questa iniziativa l’Amministrazione Pepe intende dunque promuovere una cultura ambientale attiva e partecipata, trasformando la sensibilizzazione in esperienze dirette e concrete per gli studenti.




