Medio Calore
Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”
Ascolta la lettura dell'articolo
Un confronto aperto e partecipato per discutere il futuro dell’ex ETI – Ente Tabacchi Italiani di San Giorgio del Sannio: questo l’obiettivo dell’incontro pubblico promosso da Francesca Maio, candidata al Consiglio Regionale della Campania con il Movimento 5 Stelle. Il gazebo informativo si è tenuto domenica mattina in Viale Spinelli, dove dalle 10:30 alle 13:00 cittadini e realtà locali hanno condiviso proposte e idee concrete per restituire alla struttura — di proprietà della Regione Campania e della Provincia di Benevento — una funzione pubblica e sociale dopo anni di abbandono e degrado.
Per decenni, l’ex ETI è stato un punto di riferimento economico e sociale per San Giorgio del Sannio e per l’intero territorio, offrendo occupazione a centinaia di persone. Oggi, dopo anni di inattività, cresce la volontà di trasformarlo in un polo di rinascita civica, culturale e produttiva.
Durante l’incontro sono emerse numerose proposte, tra cui: la realizzazione di una struttura sanitaria polivalente, con servizi di riabilitazione e assistenza; la creazione di spazi culturali e laboratori creativi per artisti, artigiani e associazioni; l’affidamento, dopo la necessaria messa in sicurezza, a cooperative sociali radicate sul territorio; la progettazione di uffici condivisi, aree verdi e collegamenti pubblici con Benevento; la destinazione di parte degli spazi a servizi pubblici, attività culturali e opportunità di lavoro.
“L’ex ETI non può restare un monumento all’abbandono – ha dichiarato Francesca Maio. – È un luogo che appartiene alla memoria e al futuro del nostro territorio. Deve tornare a essere uno spazio vivo, utile e accessibile, in grado di offrire servizi, cultura e opportunità. Il cambiamento nasce dall’ascolto e dal confronto: partire dalle idee dei cittadini significa costruire insieme un progetto serio, sostenibile e condiviso.”
L’iniziativa sostenuta dagli attivisti dei Gruppi Territoriale M5S Colline Beneventane e del Fortore, da Gianluca Melillo consigliere comunale a San Giorgio del Sannio, ha raccolto grande partecipazione e conferma la volontà del Movimento 5 Stelle di promuovere un metodo politico fondato sull’ascolto e sulla concretezza, restituendo ai territori voce e protagonismo nelle scelte che li riguardano.




