CULTURA
Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano
Ascolta la lettura dell'articolo
Sabato 25 ottobre, nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco a Vieste, si è tenuto l’evento “Mater Jubilæi”, un appuntamento che ha saputo unire la forza della musica alla profondità della preghiera, trasformando una serata di canto in una vera esperienza di fede condivisa tramite note di speranza e di pace.
Protagonista dell’evento è stato il Coro Polifonico “Madonna della Libera” di Melizzano, diretto dal Maestro Marco Rosiello, insieme alle Corali Interparrocchiali di Vieste e Manfredonia e accompagnato da un’orchestra che ha impreziosito l’esecuzione con eleganza e intensità.
Le numerosissime voci dei cori congiunti hanno fatto da sfondo alle straordinarie voci del mezzosoprano Loredana Ferrante e del mezzosoprano Serena Scarinzi, artiste di grande sensibilità che hanno saputo donare ulteriore calore e profondità ai momenti musicali, creando insieme al coro un intreccio di diverse intensità.
Sotto la direzione attenta e appassionata del Maestro Rosiello, oltre cento voci hanno dato vita a un percorso sonoro che ha toccato il cuore dei presenti. Non un semplice concerto, ma una preghiera cantata, un modo per incontrare Dio attraverso l’armonia e la bellezza del canto.
Come ricordava Sant’Agostino, “chi canta prega due volte”: un pensiero che il Maestro Rosiello continua a incarnare con dedizione, portando avanti da anni la missione di far riscoprire il valore autentico del canto liturgico come strumento di comunione, sensibilità e gioia.
La Chiesa di San Francesco, gremita, ha accolto un pubblico profondamente coinvolto e visibilmente commosso. Le emozioni, i sorrisi, i silenzi rispettosi hanno testimoniato quanto la musica, guidata dal cuore, sappia ancora unire le persone in un unico respiro di fede e di gratitudine.



