PRIMO PIANO
L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi
Ascolta la lettura dell'articolo
Un’area verde completamente riqualificata, il restyling degli alloggi già esistenti e nuove residenze : è il corposo pacchetto di interventi che l’Università degli Studi del Sannio, insieme all’Adisurc Campania (Agenzia per il diritto allo studio universitario della Regione), ha presentato questa mattina durante un sopralluogo tra le strutture di via San Pasquale e il complesso San Vittorino e Palazzo Zoppoli.
In via San Pasquale i lavori hanno interessato sia gli alloggi sia gli spazi esterni, in un’ottica di potenziamento dell’offerta abitativa e di valorizzazione della socialità studentesca. Su un totale di 50 camere, 27 sono pronte.
Già utilizzate, ma consegnate ufficialmente oggi all’agenzia le 12 residenze di Palazzo Zoppoli. Saranno completati entro la fine dell’anno, invece i lavori al San Vittorino, portando così la disponibilità a 120 posti letto. Entro il 2026 sono previsti ulteriori 45 posti presso la stazione ferroviaria di Benevento grazie a un accordo con RFI.
Al sopralluogo hanno preso parte il rettore Gerardo Canfora, i dirigenti dell’UniSannio e i vertici di Adisurc. Come ha spiegato il presidente Emilio Di Marzio la domanda di alloggi a Benevento proviene in larga parte da studenti stranieri, a conferma dell’attrattività crescente dell’ateneo sul piano internazionale.
Le interviste nel servizio video




