POLITICA
Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’
Ascolta la lettura dell'articolo
“Come consigliere comunale di Benevento, e candidato nella lista Avanti-PSI a sostegno del Presidente Roberto Fico – scrive Angelo Miceli – ho partecipato, da curioso osservatore, al 14° linux day tenutosi ieri 25 ottobre qui a Bebevento, ospitato dall’Università degli studi del Sannio.
Eventi come questo non solo diffondono la cultura del software libero e dell’open source, ma ci spingono a riflettere criticamente sulle opportunità e sui rischi di un mondo sempre più connesso. Viviamo, infatti, in un’era digitale in cui è essenziale garantire trasparenza, accessibilità e partecipazione civica.
Temi quali la sicurezza informatica, la protezione dei dati e delle infrastrutture critiche, o come la rivoluzione dell’AI che dobbiamo saper governare con saggezza, ritengo debbano entrare nell’agenda politica regionale. Dobbiamo investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare i cittadini e le imprese campane da attacchi e minacce cyber, costruendo una vera e propria ‘cyber-resilienza’ regionale.
L’Open Source, in questo contesto, gioca un ruolo chiave, perché favorisce la collaborazione, la trasparenza degli algoritmi e lo sviluppo di soluzioni etiche e inclusive. Dobbiamo, altresì, promuovere l’utilizzo dell’AI in modo responsabile, valorizzando le opportunità che offre per l’efficientamento della pubblica amministrazione, lo sviluppo di nuovi servizi per i cittadini e la crescita del tessuto produttivo campano, senza lasciare indietro nessuno”, conclude Miceli.


