fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Festa del Cinema di Roma, oggi mercoledì 22 ottobre alle ore 18.00, presso lo spazio Lazio Terra di Cinema, l’evento “BREAKING THE FOURTH WALL” – La quarta parete cade, è tempo di agire – ideato e promosso dalla sannita Annamaria Alaimo per la Vinians Production. Tra i protagonisti dell’edizione 2025: Paolo Ruffini, Stefano Fresi e Leo Gassman.

Un parterre istituzionale di eccezione: l’On. Roberta Angelilli, Vice Presidente della Regione Lazio, il Sen. Maurizio Gasparri, l’On. Mario Baccini, presidente dell’Ente Nazionale Microcredito e Sindaco di Fiumicino, l’On. Marco Follini, presidente della Cross Production, l’On. Sandra Cioffi, presidente del CNU, il Prof. Giorgio Meneschincheri, Direttore medico del Policlinico A. Gemelli e ideatore e fondatore di “Tennis & Friends”, il Dr. Francesco Marcolini, Presidente di Lazio Innova.

Dopo il successo dello scorso anno, Vinians Production rilancia il progetto BYS – By Your Side, confermando la propria vocazione a unire arte, cinema e solidarietà in un’unica visione: trasformare la creatività in strumento di partecipazione sociale. L’evento si terrà nell’ambito della Festa del Cinema di Roma all’interno dello Spazio Lazio Terra di Cinema oggi mercoledì 22 ottobre alle ore 18.00.

Il tema di questa edizione, “Breaking the Fourth Wall”, invita a superare la distanza tra artista e pubblico, tra scena e realtà. Un invito ad agire, a diventare parte attiva di un’esperienza che non si limita alla visione ma si traduce in impegno concreto e condivisione. Dopo aver sostenuto nella prima edizione la campagna internazionale “End Polio Now!” del Rotary International, BYS rinnova il proprio supporto al progetto, poiché la battaglia contro la poliomielite non è ancora conclusa e resta una priorità globale. Contestualmente, BYS amplia il proprio campo d’azione affiancando Save the Children e in particolare il progetto “Punti Luce”, dedicato a offrire a bambini e adolescenti in difficoltà, spazi educativi, culturali e di crescita personale.

Un doppio impegno che consolida la missione di BYS: sostenere le cause più urgenti, promuovere la solidarietà e diffondere consapevolezza attraverso la forza dell’arte.
Già parte integrante del progetto, C.L.a.P. – Cinema, Links and Professionals diventa quest’anno pienamente operativo con una sezione premiale. Non solo cinema, ma tutte le forme d’arte e le iniziative sociali capaci di sensibilizzare, ispirare e generare cambiamento. C.L.A.P. premierà i progetti e gli artisti che hanno saputo affrontare temi civili, culturali e sociali, contribuendo ad abbattere il “muro dell’indifferenza” con linguaggi creativi e visioni coraggiose.

La sezione premiale di C.L.a.P. celebra artisti e realtà che si sono distinti per talento e impegno: per il teatro Paolo Ruffini, per il cinema Stefano Fresi, per danza e sport Anna Allegretti, per i podcast Iris Gaeta e Margherita Filosa, per musica, cinema e impegno sociale Leo Gassman, mentre il riconoscimento dedicato all’industria andrà a 98 Sale Distribution,, una start-up di distribuzione cinematografica.

Accanto ai premiati, numerosi volti noti del mondo artistico e culturale, amici e sostenitori del progetto, testimonieranno con la loro presenza il valore di un percorso che intreccia creatività, impegno e responsabilità sociale.

C.L.a.P. si conferma così un laboratorio di idee e connessioni, dove arte e coscienza civile si incontrano per raccontare il presente e ispirare il cambiamento. BYS – By Your Side & C.L.a.P. si consolida come un progetto capace di costruire ponti, abbattere barriere e offrire spazi di crescita personale e collettiva, dimostrando che l’arte può essere un atto di solidarietà e speranza condivisa. “Insieme, abbattiamo la parete dell’indifferenza.”

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 5 giorni fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 1 settimana fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

San Lorenzello, il consiglier comunale Luigi Durante aderisce a Forza Italia 

redazione 21 minuti fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 1 ora fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 2 ore fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 ore fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

redazione 3 ore fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content