fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

“E… divennero sorelle”, a Cerreto Sannita si presenta il romanzo di Giulia Di Nola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 18 febbraio alle ore 17,30 presso la Biblioteca del Sannio di Cerreto Sannita lo psicologo e scrittore Roberto Perrotti e il giornalista Billy Nuzzolillo incontrano Giulia Di Nola, autrice del romanzo “E… divennero sorelle” (ed. Guida).
Il programma della serata prevede i saluti di Lorenzo Morone (vice sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Cerreto Sannita) e Antonello Santagata (presidente Associazione Culturale “La Biblioteca del Sannio”) e le letture a cura di Ilaria Melillo e Giuseppe Guarino.

Il romanzo edito da Guida ha fondamenti reali e narra la sofferta storia clinico-sanitaria di Enrica De Stasi. E’ ambientato nella regione Campania e si sviluppa nelle suggestive zone sannitiche, liricamente descritte, che fanno da corollario alle complesse vicende della donna, la quale continuamente si rapporta a sua sorella Marta, gemella fin troppo ingombrante e spesso tirannica.

Enrica, infatti, attraverso gli occhi di un amore ossessivo, viene indotta ad idealizzare Marta vista come una proiezione di sé, ma perfetta. La dialettica, che caratterizza il rapporto tra le due, è l’escamotage che Enrica adotta per appropriarsi di un corpo che non le può appartenere: quello di Marta. Ogni essere umano è unico, quindi uguale solo a se stesso.
Aldo, padre di Enrica, eccellente agronomo nella propria Tenuta De Stasi, paladino del buon nome della famiglia, uomo tutto lavoro e perbenismo, contribuirà, nonostante la sua scarsa capacità affettiva, all’irrobustimento caratteriale della protagonista che, avversata dallo stesso anche nelle sue scelte universitarie, giungerà comunque alla conquista dei suoi obiettivi. Amelia, madre di Enrica, segnata da un luttuoso avvenimento, durante un viaggio di ritorno dalla Toscana, rivelerà ad Enrica, il segreto tenuto per sé da anni che farà luce sulle patologie della figlia ma anche sulle oggettive differenze tra le gemelle.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 4 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 31 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 52 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content